Gabicce Mare è una località marchigiana sulla costa adriatica, situata alle pendici del Monte San Bartolo e del suo meraviglioso parco naturale.
La zona balneare è su una piccola baia, detta Baia degli Angeli, nell’ultimo tratto del Golfo di Rimini, che dal 1987 è Bandiera Blu.
Gabicce Monte invece sorge su un promontorio a nord delle Marche, in provincia di Pesaro Urbino. Da quassù si possono vedere Cesenatico, Rimini, Portoverde e le colline dell’entroterra marchigiano.
Dopo aver sentito numerosi commenti positivi su Gabicce, specialmente sull’essere una meta tranquilla e con un mare più pulito rispetto a Rimini, dove abito, ho deciso di andarci.
L’ho trovata un piccolo angolo di paradiso, dove con i miei bambini piccoli ci siamo rilassati trascorrendo ore piacevoli in spiaggia. Era settembre e non c’era tanta gente, ad agosto ci sarà certamente qualcuno in più, ma le spiagge non sono così affollate come la vicina Cattolica, ad esempio.
Gabicce può essere un’ottima base sia per godersi il mare che per esplorare i dintorni. Scopri cosa vedere a Gabicce Mare e Gabicce Monte e dintorni.
Buona lettura!
INDICE DEI CONTENUTI
Come arrivare e dove parcheggiare a Gabicce
Innanzitutto bisogna dire che l’automobile è sconsigliata, perché Gabicce mare l’estate è tutta un’area a traffico limitato. Può essere utile però per arrivare alla spiaggia da altre città e a Gabicce Monte.
L’autobus di riferimento è Adriabus linea 130 Pesaro-Gabicce-Cattolica-Gradara. Da Rimini ci sono invece sia autobus che treni, fermata Cattolica S. Giovanni Gabicce.
Dalla stazione di Cattolica poi, bisogna camminare per 20 minuti, oppure prendere un bus che parte dalla stazione e arriva in Viale della Vittoria a Gabicce.
A Gabicce ci sono diverse aree di parcheggio, io l’ho lasciata al Dolce Colle che è uno dei più vicini, ci sono circa 800 metri per arrivare in spiaggia.
Cosa vedere a Gabicce Mare
Spiaggia di Gabicce


Il litorale di Gabicce si estende per due chilometri ed è caratterizzato sia da sabbia finissima che sassi. La spiaggia è famosa per la sua bellezza, grazie alla vicina presenza del Monte che la abbraccia da un lato, le acque pulite e la sabbia fine.
Ci sono sia stabilimenti balneari con tutti i comfort, sia tratti di spiaggia libera. Io sono stata sulla spiaggia libera, non è difficile trovare posto e si sta benissimo!
La Spiaggia di Gabicce è perfetta per chi cerca relax al sole, ma anche per chi ama gli sport acquatici come windsurf (c’è una scuola di windsurf), kitesurf e vela.
Inoltre, puoi partecipare a escursioni in barca lungo la costa o fare snorkeling per esplorare la vita marina.
Baia Vallugola
Vallugola è una piccola e affascinante baia situata lungo la costa del Parco Naturale Monte San Bartolo. Non essendo una spiaggia affollata è un vero angolo di tranquillità e bellezza naturale, ideale se cerchi pace lontano dalla folla.
La spiaggia di Vallugola, protetta dalle scogliere circostanti, è fatta di sabbia e ciottoli ed ha acque cristalline. Qui ci sono aree attrezzate e zone libere, nonché alcuni servizi come un piccolo bar e un ristorante di pesce.
Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo

Il Parco Naturale del Monte San Bartolo è una delle principali attrazioni della zona, perfetto per gli amanti della natura e delle escursioni. Qui si possono fare passeggiate a piedi o in bicicletta ammirando la varietà di fauna e flora locale, come la fioritura delle ginestre, le distese di cannucce di Plinio, il pino d’Aleppo ed il raro lino marittimo. Si possono poi scorgere tassi, caprioli, volpi, uccelli marini, istrici e rapaci. I sentieri panoramici regalano viste sul mare Adriatico e sulla costa.
Il Monte San Bartolo è raggiungibile in auto in circa 15 minuti, in bici o a piedi tramite percorsi di trekking.
Molo di Gabicce


Il molo è un po’ il simbolo che rappresenta l’unione tra Gabicce e la vicinissima Cattolica. Percorrendolo si può godere della bella vista su tutta la costa da Cattolica a Rimini. Inoltre, le sere d’estate, si illumina di luci, mercatini dell’artigianato, barchette e tanta gente che passeggia o cena nei numerosi locali.
Raccomando di fare molta attenzione, specialmente se si hanno dei bambini, perché non ci sono barriere di protezione. Il molo è una lunga striscia che termina con il faro rosso e c’è il mare da un lato, gli scogli dall’altro.
Centro storico di Gabicce Mare
Se alloggi a Gabicce durante la tua vacanza, oltre ad esserci una vasta offerta di strutture, sappi che troverai un centro vivace dove puoi passeggiare, fare shopping nei negozi, gustare un gelato o fare una cenetta con piatti tipici della cucina marchigiana.
Cosa vedere a Gabicce Monte

Come arrivare a Gabicce Monte da Gabicce Mare
Come detto, Gabicce Monte si raggiunge facilmente in auto, con il trenino turistico che collega Gabicce Mare a Gabicce Monte (c’è poi un’altra linea che porta da Gabicce Mare a Gradara) e i più temerari possono farlo a piedi o in bici.
La Strada Panoramica è sempre la stessa, dove poter pedalare o passeggiare nel verde, attraverso il Colle del Monte San Bartolo e la Baia Vallugola. Certo, è in salita e potrebbe essere un po’ faticoso, ma si tratta di circa 1,5 km.
Piazza Valbruna
Gabicce Monte è piccolissimo e deve le sue antiche origini a una comunità romana che si stabilì in zona nel 909. Poche le cose da vedere (la sua visita deve essere unita a Gabicce Mare) e una di queste è Piazza Valbruna, cuore del borgo. Qui ci sono bar, ristoranti con vista sul mare e altre piccole attività. Inoltre, dalla piazza si snodano antiche viuzze dove si affacciano negozi, ristoranti e case.
Sia dalla piazza che proseguendo per tutta via dell’Orizzonte, potrai osservare tramonti indimenticabili sul Parco San Bartolo e il mare!
Chiesa di Sant’Ermete
A Gabicce Monte si può visitare la Chiesa di Sant’Ermete, con la sua facciata romanica a dimostrazione del suo passato medievale. La chiesa sarebbe stata fondata sui beni donati da un castellano ai monaci di Ravenna.
All’interno sono conservate alcune opere interessanti quali una Madonna del Latte, del XV sec., opera di scuola marchigiana e un crocifisso ligneo del XIV sec., di scuola riminese. Sono inoltre conservate alcune reliquie e oggetti di pregio che arredavano la chiesa, prima dei vari saccheggi che ne hanno impoverito il patrimonio.
Centro storico di Gabicce Monte
Gabicce Monte ha il suo piccolo centro in cui si può fare una passeggiata in tranquillità, ma soprattutto essendo situata sopra il paese, offre una vista speciale sulla Riviera Adriatica. Anche raggiungendola in auto puoi goderti un bel panorama dai diversi punti di osservazione.
Cosa vedere a Gabicce e dintorni
Gabicce, come avrai capito, è un’ottima meta per combinare relax, cultura e natura, con tante attività per ogni tipo di viaggiatore. Ma ha diversi posti interessanti a poca distanza da visitare assolutamente. Eccone alcuni che consiglio di vedere nei dintorni di Gabicce Mare e Monte.
Noleggia un’auto ed esplora i dintorni di Gabicce in totale libertà!
→ Scopri le offerte su DiscoversCars
Gradara

A 5 chilometri da Gabicce Mare, Gradara e il suo castello è una delle fortezze medievali meglio conservate d’Italia. La visita al castello permette di immergersi nella storia, esplorando le torri, le mura e le sale interne. Inoltre, è famoso per la sua connessione con la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nella “Divina Commedia”.
Scopri di più nell’articolo dedicato → Cosa vedere a Gradara in un giorno
Cattolica

Cattolica, a nemmeno 3 km da Gabicce, è un’altra città ricca di spiagge, locali e ristoranti tipici, con alcune attrazioni interessanti da vedere. Basti pensare all’interessante Acquario di Cattolica, che ho visitato e ho trovato molto bello!
Se vuoi evitare le file → Acquista il biglietto online per l’acquario
Approfondisci la città di Cattolica → Cosa vedere a Cattolica e dintorni
Pesaro

Pesaro, che si trova a breve distanza da Gabicce Mare (16 km), è una città ricca di storia e cultura. È famosa per il suo teatro, il “Teatro Rossini“, e per la sua tradizione musicale, essendo la città natale di Gioachino Rossini. Vale la pena fare una giro per esplorare il centro storico e visitare il Museo Nazionale Rossini.
Scopri di più su Pesaro → Cosa vedere a Pesaro in un giorno
Altre città da vedere nei dintorni di Gabicce
Queste sono le città più vicine, ma volendo si può arrivare a Rimini che è a circa mezz’ora, nella Repubblica di San Marino 45 minuti, Saludecio con i suoi meravigliosi murales (17 km), Fano, Morciano di Romagna e tanti altri luoghi da vedere nei dintorni di Gabicce, uno più bello dell’altro. Avrai capito che non ti annoierai di certo!
Dove dormire a Gabicce
In questo articolo ti ho illustrato cosa vedere a Gabicce Mare, Monte e nei dintorni di Gabicce, dove ci sono tanti luoghi dislocati tra Marche ed Emilia Romagna che meritano di essere visti. Se hai qualcosa da chiedere o vuoi lasciare un commento non esitare, rispondo sempre!
Ti aspetto nel mio prossimo viaggio!
Lucia
0 commenti