Categoria: Marche
Borghi medievali, bellezze naturali, città e patrimoni artistici tutti da scoprire: ecco tutti i luoghi delle Marche che ho visitato e i piatti imperdibili!
Borghi storici, bellezze naturali e artistiche, colline e mare: la provincia di Pesaro Urbino è una zona situata al nord delle Marche, in un territorio che unisce l’azzurro del …
Da mare e terra è costituita la cucina marchigiana, un incontro di elementi apparentemente in antitesi come la varietà dei paesaggi delle Marche. Sulla costa, ad esempio ad Ancona, sono …
Capitale della cultura per il 2024 e città natale del noto compositore Rossini, Pesaro è un’affascinante città marchigiana sul mare. Spesso viene offuscata dalla vicina Urbino e pertanto sottovalutata. …
“La città ideale del Rinascimento”: fu questo il sogno e l’aspirazione di Federico da Montefeltro, che si prodigò per fare di Urbino una città ineguagliabile per bellezza e armonia. …
In provincia di Pesaro – Urbino, nelle Marche, sorge Gradara, un incantevole borgo medievale che è tra i meglio conservati in Italia. Un paese circondato da ben due cinte murarie …
Di luoghi spirituali ce ne sono diversi in Italia e sicuramente Loreto è fra quelli più importanti. Un luogo di culto dove la religione e le bellezze si fondono …
Nel nostro bel Paese ci sono tanti posti sconosciuti che meritano tanto, ne parlo sempre quando visito piccoli borghi, abbazie, musei e altro. Oggi, voglio parlarti proprio di uno …
Decine di spiagge immerse tra roccia e vegetazione rigogliosa, sentieri, borghi, colline, distese di vigneti e città ricche di storia e tradizioni: è la Riviera del Conero. Una zona …