Tag: Itinerari di Viaggio
Scopri gli Itinerari di Viaggio: guide dettagliate con punti di interesse, mappe, valutazioni e link utili per visitare le città italiane e straniere.
L’itinerario di viaggio ti aiuta ad organizzarti e vedere quanto più possibile di un posto.
Testati da me per te!
Dall’alto dei suoi 750 metri, arroccato sulla cima del monte omonimo, Erice svetta su tutto il Golfo di Trapani da un lato e la Valderice dall’altro. Si tratta di …
Udine è una città friulana che mi ha sorpreso piacevolmente, perché distante dall’immaginario collettivo che la vede fredda e poco interessante. Io l’ho trovata piccola, raccolta, accogliente e ricca …
Palazzi medievali, osterie tipiche, botteghe storiche, suggestive piazze e laboratori di liuteria: parliamo della piccola e graziosa Cremona, conosciuta come la città del violino, ma non solo. Cremona, capoluogo …
Ci sono delle città che ti sorprendono piacevolmente e che non ti aspetti possano essere ricche di cose interessanti da vedere: una di queste per me è stata proprio …
Oggi ho il piacere di ospitare sul mio blog l’articolo di un’appassionata viaggiatrice, Giovanna D’Urbano, che ha voluto raccontarmi di una città che ha visitato e le è piaciuta …
Una città affascinante, crocevia di popoli e dal passato glorioso, in cui si intrecciano culture e tradizioni diverse: parliamo di Palermo. Con la sua gente allegra, il mare, l’ottimo …
Piacenza, in Emilia-Romagna, è una città che mi ha sorpreso. Forse non essendo particolarmente “famosa” quanto Rimini, Ravenna, Bologna e altre della regione si tende un po’ a snobbarla, …
La città del Palladio, ricca di luoghi storici e tradizioni gastronomiche che hanno varcato ampiamente i confini, dal 1994 città Patrimonio Unesco: parliamo di Vicenza! È una tranquilla città …
“La seconda Roma” così Aquileia, in provincia di Udine (Friuli-Venezia Giulia) è stata definita per i tanti resti e reperti archeologici qui portati alla luce, ma non solo. Questa …
“La città dei 100 orizzonti”, così Asolo è stata definita dal poeta Giosuè Carducci, per la sua posizione panoramica che consente una vista a 360°. Dopo averla visitata ho …