Categoria: Piatti Tipici Italiani
La bistecca Fiorentina, gli agnolotti Piemontesi, i cannoli siciliani, il pasticciotto Leccese… Questi sono solo alcuni dei piatti tipici italiani: impossibile elencarli tutti!
Ecco una rassegna (gustosa) di tutte le eccellenze e tradizioni culinarie delle varie regioni italiane.
Tropea è una città affascinante, meta scelta da tanti turisti per trascorrere le vacanze. Non poteva essere altrimenti considerando lo splendido mare e i tanti posti da visitare, uno …
Da mare e terra è costituita la cucina marchigiana, un incontro di elementi apparentemente in antitesi come la varietà dei paesaggi delle Marche. Sulla costa, ad esempio ad Ancona, sono …
I piatti tipici di una città raccontano del territorio e delle tradizioni di quel posto, assaggiarli è come visitare un monumento. E io lo so bene, perché durante i …
Influenzata dalla Germania e dall’Austria, la cucina trentina affonda le sue radici oltre i confini italiani. Dai primi ai dolci, dai secondi agli antipasti propone diversi prodotti in grado …
Chi non hai mai sentito nominare l’arancina o il cannolo? Penso che almeno una volta li avrai sentiti e, se sei stato fortunato, anche assaggiato queste prelibatezze siciliane in …
La cucina piacentina è molto ricca e variegata, fatta di piatti apprezzati e diffusi non solo in Italia, ma anche al di fuori. D’altronde siamo in Emilia Romagna, dove …
Chi non conosce la cucina emiliana? È talmente nota ovunque che è impossibile che tu non l’abbia provata almeno una volta nella vita. Molte delle eccellenze per cui siamo …
Il territorio vicentino, così come tutto il Veneto, è ricchissimo di prodotti tipici. La cucina vicentina, molto più delle altre città venete, ha forti radici nella tradizione contadina, ovvero …
Per quanto io ami smisuratamente il cibo della mia Puglia devo ammetterlo: in Sicilia si mangia divinamente, non ha nulla da invidiare a nessuno… anzi! Il mio viaggio in …
Bologna “la Grassa”: questo, insieme alla rossa e dotta, è uno dei tre appellativi conferiti alla città di Bologna. E credo che leggendo questo articolo capirai il perché! La …