Tag: Borghi italiani da visitare
Quanti borghi meravigliosi, più o meno conosciuti, ha la nostra Italia?
In questa sezione trovi i borghi italiani da visitare e vedere più belli.
Borghi murati, storici, medievali e sul mare che fanno parte di tutte le regioni d’Italia e che ho visitato. Da non perdere!
Antico borgo medievale campano in provincia di Salerno, Castellabate è divenuto famoso grazie al film con Bisio e Siani “Benvenuti al Sud“, poiché location di varie scene del film. …
Tra i tanti antichi borghi che popolano il Salento ce n’è uno piccolo, ma con un importante e maestoso castello: Corigliano d’Otranto, a 25 km da Lecce. Le origini …
Probabilmente ti sarà capitato vedere, magari sui social, delle foto ritrarre delle piccole barchette di pescatori apparentemente levitare su un mare trasparente. Altamente probabile è che alcune di queste …
E’ chiamata Valconca una zona di dolci colline nell’immediato entroterra della Riviera di Rimini; qui sorgono suggestivi borghi, tra i quali uno dei più caratteristici è Saludecio. Dal 1500 …
La “città dei matti” e la “città di Don Matteo”: penso bastino questi due indizi per capire subito che stiamo parlando di Gubbio. Camminare in questa antica città medievale …
In provincia di Bari, nella splendida zona chiamata Valle d’Itria, sorge Locorotondo affascinante borgo “rotondo”. Infatti, deve il nome alla sua particolare forma rotonda (luogo rotondo, dal latino Locus …
Più di una volta su Instagram mi sono passate davanti delle immagini di un borgo dipinto, in particolare di una piazza che ricordava un po’ Alice nel Paese delle …
Durante i miei viaggi in Toscana ho visitato diversi posti, fra cui le città più note come Firenze, Siena, Pisa, San Gimignano. E proprio nei dintorni di Siena ho …
Un borgo a forma di stella, con nove punte e una piazza esagonale al centro: questa è la caratteristica visione di Palmanova dall’alto, una città friulana in provincia di …
Tra le tante città murate presenti in Veneto c’è una con delle origini antichissime, in provincia di Venezia: Noale. Conosciuta a tutti perché qui ha sede l’Aprilia, riserva molte …