Il Natale è ormai alle porte! E cosa c’è di meglio che visitare un mercatino di Natale per immergerci totalmente nell’atmosfera di festa? Il profumo delle castagne, le luci …
La famosissima grappa, i prodotti gastronomici, l’artigianato e le ceramiche sono l’orgoglio di Bassano del Grappa, questo piccolo e grazioso borgo che ho avuto il piacere di visitare giusto …
Caro Simone, ho aspettato 4 mesi dalla tua nascita per scriverti una lettera, forse perchè non ho avuto tempo di farlo prima, considerando che ormai riempi le mie giornate, …
Hai mai immaginato, magari guardando un documentario in tv, come possa essere interessante viaggiare indietro nel tempo per rivivere epoche lontane? Ti rivelerò che non c’è bisogno di fantasticare, …
La Liguria, che terra meravigliosa! L’ho visitata da levante a ponente: sono stata a Sanremo, Lerici, Rapallo, Genova, Portofino e soprattutto alle indimenticabili Cinque Terre. Di tutti questi posti …
Pensi che Rimini sia solo spiagge, mare e discoteche?! Niente di più sbagliato anche se, nell’immaginario collettivo, questa città è associata al buon cibo romagnolo, l’abbronzatura e il mare… …
A pochi passi dalla più conosciuta Venezia sorge una città interessante, ricca di storia e cultura, nonché affascinanti scorci: Treviso. Ormai abito a Padova da un po’ e così …
I piatti tipici di Torino sono sostanziosi e particolarmente elaborati. La varietà di pietanze che la cucina tradizionale piemontese offre al mondo, è dovuta al fatto che la più …
Oggi ti porto con me in un viaggio gastronomico, alla scoperta dei prodotti e piatti tipici di Parma. La tradizione culinaria parmigiana è antica, ricca e conosciuta ovunque. Basti …
Parma è conosciuta da tutti come una città universitaria, per l’ottimo prosciutto crudo di Parma e il Parmigiano Reggiano, ma non è solo questo. Qui c’è tanto da vedere! …