I piatti tipici di una città raccontano del territorio e delle tradizioni di quel posto, assaggiarli è come visitare un monumento. E io lo so bene, perché durante i …
C’è chi impiega ore e ore, chi 5 minuti, chi la fa prima di partire e chi con giorni in anticipo: tutti prima di un viaggio ci troviamo a …
La “città dei matti” e la “città di Don Matteo”: penso bastino questi due indizi per capire subito che stiamo parlando di Gubbio. Camminare in questa antica città medievale …
Capitale della cultura per il 2024 e città natale del noto compositore Rossini, Pesaro è un’affascinante città marchigiana sul mare. Spesso viene offuscata dalla vicina Urbino e pertanto sottovalutata. …
In provincia di Bari, nella splendida zona chiamata Valle d’Itria, sorge Locorotondo affascinante borgo “rotondo”. Infatti, deve il nome alla sua particolare forma rotonda (luogo rotondo, dal latino Locus …
Le Mont Saint Michel è un isolotto molto piccolo situato nella Bassa Normandia al confine con la Bretagna, al nord della Francia. Pensa che si compone di nemmeno 40 …
Influenzata dalla Germania e dall’Austria, la cucina trentina affonda le sue radici oltre i confini italiani. Dai primi ai dolci, dai secondi agli antipasti propone diversi prodotti in grado …
Un’immensa piazza circondata dal famoso santuario De Finibus Terrae e da un lungo colonnato con al di là il faro, il porto e il mare, dove Adriatico e Ionio …
Merano (Meran per chi parla il tedesco), antica e importante città del Sudtirolo, è una delle stazioni termali più importanti di tutta Europa. Indubbiamente la sua fama, diffusasi a …
C’è chi la ama e chi la odia, ma una cosa è certa: Los Angeles è una delle città che sogni di vedere almeno una volta nella vita. Quella …