• Chi sono
  • Contatti
  • Media Kit
  • Collaborazioni

Souvenir di Viaggio

Menu
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia e Salento
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
  • Mondo
  • Itinerari
  • Sapori dal Mondo
    • Piatti Tipici Italiani
    • Piatti Tipici Internazionali
  • Rubriche
    • Idee e tendenze
    • Puglia e Salento
    • Interviste
  • Lavora con me
    • Guide e contenuti turistici
    • Blog tour e promozione territorio
    • Post sponsorizzati e affiliazioni
Viaggia con me!

Viaggia con me!

Cosa mangiare a Brescia: 5 piatti tipici bresciani

Lucia Nuzzaci Piatti Tipici Italiani Nessun commento
Cosa mangiare a Brescia: 5 piatti tipici bresciani
I piatti tipici di una città raccontano del territorio e delle tradizioni di quel posto, assaggiarli è come visitare un monumento. E io lo so bene, perché durante i …
[Continue Reading...]

Cosa portare in viaggio aereo: ecco la valigia perfetta

Lucia Nuzzaci Idee e tendenze Nessun commento
Cosa portare in viaggio aereo: ecco la valigia perfetta
C’è chi impiega ore e ore, chi 5 minuti, chi la fa prima di partire e chi con giorni in anticipo: tutti prima di un viaggio ci troviamo a …
[Continue Reading...]

Gubbio: cosa vedere in un giorno nella città dei matti

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Gubbio: cosa vedere in un giorno nella città dei matti
La “città dei matti” e la “città di Don Matteo”: penso bastino questi due indizi per capire subito che stiamo parlando di Gubbio. Camminare in questa antica città medievale …
[Continue Reading...]

Pesaro: cosa vedere in un giorno – Itinerario con mappa

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Pesaro: cosa vedere in un giorno – Itinerario con mappa
Capitale della cultura per il 2024 e città natale del noto compositore Rossini, Pesaro è un’affascinante città marchigiana sul mare. Spesso viene offuscata dalla vicina Urbino e pertanto sottovalutata. …
[Continue Reading...]

Locorotondo: cosa vedere e fare nel borgo pugliese

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Locorotondo: cosa vedere e fare nel borgo pugliese
In provincia di Bari, nella splendida zona chiamata Valle d’Itria, sorge Locorotondo affascinante borgo “rotondo”. Infatti, deve il nome alla sua particolare forma rotonda (luogo rotondo, dal latino Locus …
[Continue Reading...]

Visitare Mont Saint Michel: informazioni utili e consigli

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Europa Nessun commento
Visitare Mont Saint Michel: informazioni utili e consigli
Le Mont Saint Michel è un isolotto molto piccolo situato nella Bassa Normandia al confine con la Bretagna, al nord della Francia. Pensa che si compone di nemmeno 40 …
[Continue Reading...]

Piatti tipici trentini: cosa mangiare in Trentino Alto Adige

Lucia Nuzzaci Piatti Tipici Italiani Nessun commento
Piatti tipici trentini: cosa mangiare in Trentino Alto Adige
Influenzata dalla Germania e dall’Austria, la cucina trentina affonda le sue radici oltre i confini italiani. Dai primi ai dolci, dai secondi agli antipasti propone diversi prodotti in grado …
[Continue Reading...]

Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
Un’immensa piazza circondata dal famoso santuario De Finibus Terrae e da un lungo colonnato con al di là il faro, il porto e il mare, dove Adriatico e Ionio …
[Continue Reading...]

5 idee per una vacanza a Merano e dintorni

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
5 idee per una vacanza a Merano e dintorni
Merano (Meran per chi parla il tedesco), antica e importante città del Sudtirolo, è una delle stazioni termali più importanti di tutta Europa. Indubbiamente la sua fama, diffusasi a …
[Continue Reading...]

Itinerario Los Angeles: cosa vedere nella City of Angels

Lucia Nuzzaci Viaggiare nel Mondo Nessun commento
Itinerario Los Angeles: cosa vedere nella City of Angels
C’è chi la ama e chi la odia, ma una cosa è certa: Los Angeles è una delle città che sogni di vedere almeno una volta nella vita. Quella …
[Continue Reading...]
  • Previous

ciao, sono lucia!

lucia nuzzaci-souvenirdiviaggio.itMamma a tempo pieno, sociologa per formazione, copywriter per lavoro, travel blogger per passione e fondatrice di souvenirdiviaggio.it. per dare spazio e vita ai miei viaggi.
Amo scrivere, parlare, leggere, viaggiare e fissare gli istanti di un viaggio in mille scatti.
Scopri di più…

Cosa vuoi cercare?

argomenti

Idee e tendenze Interviste Pensieri in Viaggio Piatti Tipici Internazionali Piatti Tipici Italiani Viaggiare in Europa Viaggiare in Italia Viaggiare nel Mondo

ultimi articoli

  • Cosa mangiare a Brescia: 5 piatti tipici bresciani
    Cosa mangiare a Brescia: 5 piatti tipici bresciani
  • Cosa portare in viaggio aereo: ecco la valigia perfetta
    Cosa portare in viaggio aereo: ecco la valigia perfetta
  • Gubbio: cosa vedere in un giorno nella città dei matti
    Gubbio: cosa vedere in un giorno nella città dei matti
  • Pesaro: cosa vedere in un giorno – Itinerario con mappa
    Pesaro: cosa vedere in un giorno – Itinerario con mappa
  • Locorotondo: cosa vedere e fare nel borgo pugliese
    Locorotondo: cosa vedere e fare nel borgo pugliese

Trova il tuo hotel!

Booking.com

Viaggia senza pensieri!

banner heymondo (2)

Scegli e prenota il tuo tour

banner civitatis

Faccio parte della community delle Travel Blogger Italiane

Blog della community Travel Blogger Italiane

sono tra i migliori travel blogger della community di Travel365

badge migliori blogger Travel365

link utili

Acquista la guida “Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale“, in cui ci sono due miei contributi.
I proventi legati al diritto d’autore sono destinati a Emergency.
Codice sconto del 20% valido sul sito di Polaris Editore: blogger2020
destinazione italia-polaris

segui le mie avventure su instagram

⭐️CESENA - EMILIA ROMAGNA⭐️
👉🏼La “città dei tre papi”, Cesena è chiamata così perché ha dato i natali a Pio VI e Pio VII, e per aver accolto Pietro Francesco Orsini da Gravina di Puglia (papa Benedetto XIII), nominato vescovo di Cesena prima di diventare papa.
👣Cesena è a misura d’uomo, piccola e raccolta, e si può visitare in un giorno a piedi. Ci sono diverse cose da vedere e le più importanti sono legate al nome dei Malatesta.
👀Ecco cosa vedere a Cesena:
-Rocca Malatestiana
-Biblioteca Malatestiana, la prima biblioteca civica in Europa
-Cattedrale di San Giovanni Battista 
-Gli equilibristi e altre statue in bronzo dello scultore Leonardo Lucchi
-Piazza del Popolo
-Teatro Bonci
-Ponte Vecchio
-Abbazia di Santa Maria del Monte
-Villa Carducci con il museo Musicalia
❓Ci sei mai stato? Fammelo sapere!
📌SALVA IL POST per il tuo prossimo viaggio a Cesena📌
📌Cesena, Forlì-Cesena - Emilia-Romagna 
-
#cesena #cesenatoday #visitcesena #emiliaromagna #emiliaromagna_super_pics #romagna #romagnamia #forlicesena #travelblogger #souvenirdiviaggio #mammablogger #travelfamilyblog #travelblog #inviaggio #followme
❤️5 cose da vedere a Gubbio: scoprile nel Reel ❤️5 cose da vedere a Gubbio: scoprile nel Reels!❤️
📌Gubbio, Perugia - Umbria 
 #gubbio #umbria #italy #instagood #ig_italia #italia #perugia #picoftheday #volgoumbria #ig_gubbio #igersitalia #umbriagram #volgoitalia #igersumbria #travel #italiainunoscatto #followme #travelblog #photography #ig_umbria #ig_italy #photooftheday #viaggiaresempre❤️🌍 #italian_places #travelblogger #umbriatourism #mammablogger #nature #yallersumbria
—
❤️PESARO - CITTÀ DI ROSSINI❤️ 👉🏼Ca ❤️PESARO - CITTÀ DI ROSSINI❤️
👉🏼Capitale della cultura per il 2024 e città natale del noto compositore Rossini, Pesaro è un'affascinante città marchigiana sul mare.
👣Io l’ho scoperta in un giorno (è piccola e si visita facilmente) e sono rimasta piacevolmente colpita sia dal centro storico che dal lungomare.
👀Di cose da fare e vedere a Pesaro ce ne sono diverse, in estate e in inverno:
- 7 km di litorale con spiagge;
- Villino Ruggeri; 
- la “palla”, la Sfera Grande di Pomodoro;
- Casa Rossini, il museo e il teatro che portano il suo nome;
- Cattedrale di Santa Maria Assunta;
- Palazzo Mosca, in cui ci sono i Musei Civici e la scenografica Parete di Libri;
- Piazza del Popolo con il Palazzo Ducale e la fontana monumentale, detta la Pupilla di Pesaro;
- Rocca Costanza.
❓Tu ci sei mai stato? Fammelo sapere!
📌SALVA IL POST PER IL TUO PROSSIMO VIAGGIO A PESARO!📌
📍Pesaro, Pesaro-Urbino - Marche 
#pesaro #pesarourbino #pesarourbinogallery #cittadirossi #cittadellamusica #visitpesaro #marche #marchetourism #marche_cartoline_ #travelbloggerlife #travelblogger #travelblog #blogdiviaggi #souvenirdiviaggio #mammablogger #travelfamilyblog #travelfamily
❤️GUBBIO - UMBRIA ❤️ 👉🏼La “città ❤️GUBBIO - UMBRIA ❤️
👉🏼La “città dei matti” e la “città di Don Matteo”: queste due definizioni penso identifichino Gubbio!
👣Camminare in questa antica città medievale ricca di stradine, viuzze, scale, salite e discese è suggestivo; sembra di essere tornati indietro nel tempo! 
🏰Gubbio era feudo dei Montefeltro e dei Della Rovere nel periodo delle Signorie, quindi uno degli insediamenti più antichi dell’Umbria. E ha mantenuto questo suo aspetto medievale inalterato nel tempo.
👀Le cose da vedere qui sono tantissime:
-Teatro Romano e Antiquarium
-Chiesa di San Francesco
-Chiesa di San Francesco della Pace
-Chiesa di San Giovanni Battista (dove venivano girate le scene di Don Matteo)
-Piazza Grande 
-Palazzo Consoli
-Fontana dei Matti
-Palazzo del Bergello
-Duomo di Gubbio 
-Palazzo Ducale
-Basilica di Sant’Ubaldo
-Funivia
-Chiesa di Sant’Agostino
… e a Natale? Qui trovi l’albero di Natale più grande del mondo!
❓Ci sei mai stato? Fammelo sapere!
📌Gubbio, Perugia - Umbria 
#gubbio #umbria #umbriatourism #umbrialovers #umbriacuoreverde #gubbioitaly #gubbionatale #gubbio❤️ #cittàdeimatti #gubbiocity #viaggiare #viaggiaresempre #travelblogger #travelblog #mammablogger #blogdiviaggi
🤪La “CITTÀ DEI MATTI”: Gubbio è soprannom 🤪La “CITTÀ DEI MATTI”: Gubbio è soprannominata così. Ma lo sai perché? E sai che si può prendere la patente da matto?
🕯️Tutto questo è legato alla Festa dei Ceri, che consiste nel trasporto in corsa di tre enormi Ceri coronati da statue di Santi: sant’Ubaldo (patrono di Gubbio), san Giorgio e sant’Antonio Abate. Questa festa si tiene il 15 maggio.
Secondo alcuni documenti antichi chi riusciva a parteciparvi per tre volte consecutive aveva il diritto di richiedere la cittadinanza onoraria.
Pare che questa festa mandi tutti fuori di testa! 
👉🏼Ma gli abitanti di Gubbio sono noti anche per essere molto ironici, imprevedibili, divertenti e inclini allo scherzo e per questo, considerati un po’ “matti“. 
⛲️La Fontana è il simbolo della pazzia di Gubbio: secondo la tradizione, se si compiono tre giri attorno a essa e si viene spruzzati con la sua acqua, alla presenza di un eugubino, si ha il diritto di richiedere la cittadinanza onoraria da matto, con tanto di attestato.
❓Conoscevi questa tradizione e questo soprannome? Sei mai stato a Gubbio? Fammelo sapere! 
📌Gubbio, Perugia - Umbria
#umbria #umbriatourism #umbriagram #umbrialovers #gubbio #gubbioitaly #cittàdeimatti #donmatteo #fontanadeimatti #tradizione #patentedamatto #perugia #perugiaitaly #travelblogger #travelblog #blogdiviaggi #mammablogger #instagubbio #viaggiarechepassione #viaggiosempre
🔥“Capitale della cultura italiana” per il 2 🔥“Capitale della cultura italiana” per il 2024
🔥città del mare
🔥città della musica 
Sei già stato a Pesaro? 
Scopri questa meravigliosa città e le sue attrazioni più importanti! 
👉🏼Dalla famosa “Palla” di Pomodoro al Villino Ruggeri, dai Musei Civici alle chiese, da Piazza del Popolo con la celebre “pupilla” alla Casa Rossini. 
Tante le cose da vedere in questa piccola ma interessante città sul mare! 
Scopri un’anteprima nel Reels👀
📌Pesaro, Pesaro-Urbino - Marche 
#pesaro #pesarourbino #pesarocittàdellamusica #pesaroeurbino #marche #marchetourism #marche_chicchediviaggio #visitmarche #marche_cartoline_ #pesarocittàchelegge #cittàdellacultura #cittadellacultura2024 
#travelblogger #travelblog #blogdiviaggi #familyblogger #travelfamily #mammablogger #igersmarche #igerspesaro #igerspesarourbino
❤️ Uno dei centri più importanti del Rinascim ❤️ Uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui ancora oggi conserva l’eredità architettonica. 
❤️Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO
❤️È sede di una delle più antiche ed importanti università d’Europa, fondata nel 1506.
❤️Qui nacque Raffaello e c’è la sua casa Natale, ma non solo. Diverse opere parlano di lui e si trovano nelle chiese e nel meraviglioso Palazzo Ducale. 
✨Scopri Urbino!✨
📌Urbino - Pesaro-Urbino, Marche 
#marche #urbino #pesarourbino #marchetourism #visitmarche #cresciasfogliata #urbinocity #travelphotography #travelblogger #travelblog #mammablogger #travelgram
❤️CASTRO - Salento❤️ La sua bellezza paes ❤️CASTRO - Salento❤️
La sua bellezza paesaggistica è davvero unica, contornata da un mare incantevole e una vegetazione rigogliosa: parliamo di Castro, la perla del Salento.
Il borgo, situato sulla costa adriatica, è diviso in due zone: Castro Marina, dove c’è l’antico porto e Castro Superiore, posizionata su una collina in una location panoramica molto suggestiva.
👀Da non perdere a Castro:
Il castello aragonese;
La cattedrale;
Il centro storico;
Il camminamento intorno le mura;
Il porto;
Lungomare;
Grotte (famosissima la Zinzulusa).
Hai mai visitato Castro? La conoscevi? Fammelo sapere!
❗️Salva il post, può tornarti utile!❗️
📌Castro, Lecce - Puglia 
-
-
-
#castro #castromarina #castrosuperiore #lecce #provinciadilecce #salento #salentodamare #salentoview #salentoland #salentoesoncontento #puglia #pugliagram #pugliamia #puglia_state_of_mind #pugliaview #visitpuglia #lamiaterra❤️ #vacanze #mammablogger #mammablogger_it #travelblogger #travelblog #blogdiviaggio #castrolecce #salentoinunoscatto #puglia_cartoline #puglia_illife
❤️URBINO❤️
Urbino è considerata la città ideale del Rinascimento e proprio nella Galleria Nazionale delle Marche, nel palazzo Ducale di Urbino, è conservato un quadro simbolo dell’arte italiana: la “città ideale”. 
Ammirarlo significa capire cosa’ha rappresentato Urbino per l’arte italiana e mondiale.
Il suo centro storico fatto di vicoli, palazzi, piazze, stradine, salite ripide e discese è patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Qui nacque Raffaello e c’è la sua casa natale e tante altre sue opere. 
Ti consiglio di godere di una vista strepitosa su Urbino salendo sulla Fortezza Albornoz: il panorama è mozzafiato!
E mi raccomando, non andare via senza aver assaggiato i piatti più celebri di Urbino come la crescia, i passatelli e il coniglio in porchetta. 
Buon viaggio!
📌Urbino, Pesaro-Urbino - Marche 
#urbino #pesarourbino #urbinocity #raffaello #raffaellosanzio #marche #visitmarche #marchetourism #pesaro #urbinocittà #travelblogger #travelblog #mammablogger #viaggiaresempre
🎄Sei mai stato ad un presepe vivente?🎄 Vorr 🎄Sei mai stato ad un presepe vivente?🎄
Vorrei chiudere queste vacanze natalizie proprio con delle immagini del presepe vivente di Caprarica di Lecce, particolarmente suggestivo specialmente per la location in cui è allestito ovvero in un parco Kalos, archeodromo del Salento.
All’interno del parco il percorso è ricco di straordinarie scenografie, ambientazioni storiche ricostruite ad hoc ed addobbi luminosi che si confondono con le stelle della notte.
Mi sono ritrovata catapultata con la mente a 2000 anni fa, in quella piccola Betlemme, ricca di mercanti di ogni genere, locandieri e osti con le loro pietanze preparate e distribuite secondo tradizione, manovali e ricchi proprietari che svolgono le loro funzioni tra la gente.
Insomma, un presepe da visitare! 
👉🏼Salva il post 📌
📌Caprarica di Lecce | Lecce - Puglia 
#puglia #puglia_state_of_mind #salento #salentoview #lecce #lecceview #caprarica #capraricadilecce #presepe #presepevivente #presepi #lucidinatale #visitpuglia #visitlecce #travelblogger #trabelblog #salento #2023
Seguimi su Instagram

tag

Basilicata Borghi italiani da visitare Calabria Campania Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Guest post Itinerari di Viaggio Laghi da visitare Lazio Liguria Lombardia Marche Musei e Dimore storiche Piemonte Puglia e Salento Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto Viaggiare in America

contattami

[email protected]

seguimi sui social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Tutto quello presente nel sito (viaggi, testi, immagini) sono di proprietà dell’autrice Lucia Nuzzaci, tranne dove esplicitato. È vietato l’utilizzo e la riproduzione. Alcune immagini sono prese da internet, nel caso in cui utilizzandole ho violato il diritto di autore contattami a [email protected] e le rimuoverò.

Mi impegno a dare quante più informazioni possibili pubblicando negli articoli costi e orari delle attrazioni, ma possono variare nel tempo. Fare sempre riferimento ai siti ufficiali.

Souvenir di Viaggio Copyright © 2023.
 
Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy