• Chi sono
  • Contatti
  • Media Kit
  • Collaborazioni

Souvenir di Viaggio

Menu
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia e Salento
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
  • Mondo
  • Itinerari
  • Sapori dal Mondo
    • Piatti Tipici Italiani
    • Piatti Tipici Internazionali
  • Rubriche
    • Idee e tendenze
    • Puglia e Salento
    • Interviste
  • Lavora con me
    • Guide e contenuti turistici
    • Blog tour e promozione territorio
    • Post sponsorizzati e affiliazioni
Viaggia con me!

Viaggia con me!

Nardò: cosa vedere in città e le spiagge più belle

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Nardò: cosa vedere in città e le spiagge più belle
In Salento ci sono tante cittadine particolari da visitare e, anch’io stessa che ci ho vissuto per 30 anni, non le conosco tutte. Spesso mi sorprendo quando visito un …
[Continue Reading...]

Specchia: cosa vedere nel borgo salentino – Info utili

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Specchia: cosa vedere nel borgo salentino – Info utili
In Puglia ci sono tantissimi borghi particolari che vale la pena visitare e non si trovano solo nella celebre Valle d’Itria, dove imperano i trulli (Cisternino o Alberobello ad …
[Continue Reading...]

Cosa vedere a Riccione e cosa fare in un weekend

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Cosa vedere a Riccione e cosa fare in un weekend
Quando si pensa a Riccione viene in mente subito il mare, le immense spiagge, il sole, l’estate, il divertimento. Per una delle mete più gettonate della Riviera Romagnola non può …
[Continue Reading...]

Cosa mangiare a Palermo: 10 piatti tipici palermitani

Lucia Nuzzaci Piatti Tipici Italiani Nessun commento
Cosa mangiare a Palermo: 10 piatti tipici palermitani
Chi non hai mai sentito nominare l’arancina o il cannolo? Penso che almeno una volta li avrai sentiti e, se sei stato fortunato, anche assaggiato queste prelibatezze siciliane in …
[Continue Reading...]

Peschiera del Garda: cosa vedere e fare in un giorno

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Peschiera del Garda: cosa vedere e fare in un giorno
A pochi chilometri da Verona, nella splendida cornice del Lago di Garda, sorge questa cittadina interessante che è una meta perfetta per una gita fuori porta: Peschiera del Garda. …
[Continue Reading...]

Santarcangelo di Romagna: cosa vedere e fare

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Santarcangelo di Romagna: cosa vedere e fare
Un antico borgo medievale fatto da viuzze, palazzi nobili, piazzette e avvolto in un’atmosfera accogliente e autentica: Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, è proprio questo! Ho spesso …
[Continue Reading...]

Lago di Tenno: passeggiata ed escursioni. Tutte le info per visitarlo

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Lago di Tenno: passeggiata ed escursioni. Tutte le info per visitarlo
Con le sue acque pulite che variano dal turchese al verde smeraldo, il Lago di Tenno (in Trentino Alto Adige) è uno dei laghi più scenografici d’Italia. Meta perfetta …
[Continue Reading...]

Galatina: cosa vedere tra pizzica, arte e pasticciotto

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Galatina: cosa vedere tra pizzica, arte e pasticciotto
Amo la Puglia e il Salento, la mia terra. E amo Galatina, con la quale ho un rapporto particolare essendo nata qui e avendo trascorso ben cinque anni di …
[Continue Reading...]

Visita alle Saline di Trapani e Paceco: cosa vedere e info utili

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Visita alle Saline di Trapani e Paceco: cosa vedere e info utili
Durante il mio viaggio nella Sicilia Occidentale ho visitato questo posto molto interessante e particolare: la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. Certamente è uno dei …
[Continue Reading...]

Visitare Gallipoli: cosa vedere in un giorno

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Visitare Gallipoli: cosa vedere in un giorno
Gallipoli è un’affascinante cittadina pugliese che si affaccia sul Mar Ionio che molti pensano sia solo una meta balneare per giovanissimi festaioli… ma non è così! Gallipoli è una …
[Continue Reading...]

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 20 Next

ciao, sono lucia!

lucia nuzzaci-souvenirdiviaggio.itMamma a tempo pieno, sociologa per formazione, copywriter per lavoro, travel blogger per passione e fondatrice di souvenirdiviaggio.it. per dare spazio e vita ai miei viaggi.
Amo scrivere, parlare, leggere, viaggiare e fissare gli istanti di un viaggio in mille scatti.
Scopri di più…

Cosa vuoi cercare?

argomenti

Idee e tendenze Interviste Pensieri in Viaggio Piatti Tipici Internazionali Piatti Tipici Italiani Viaggiare in Europa Viaggiare in Italia Viaggiare nel Mondo

ultimi articoli

  • Nardò: cosa vedere in città e le spiagge più belle
    Nardò: cosa vedere in città e le spiagge più belle
  • Specchia: cosa vedere nel borgo salentino – Info utili
    Specchia: cosa vedere nel borgo salentino – Info utili
  • Cosa vedere a Riccione e cosa fare in un weekend
    Cosa vedere a Riccione e cosa fare in un weekend
  • Cosa mangiare a Palermo: 10 piatti tipici palermitani
    Cosa mangiare a Palermo: 10 piatti tipici palermitani
  • Peschiera del Garda: cosa vedere e fare in un giorno
    Peschiera del Garda: cosa vedere e fare in un giorno

Trova il tuo hotel!

Booking.com

Viaggia senza pensieri!

banner heymondo (2)

Scegli e prenota il tuo tour

banner civitatis

Faccio parte della community delle Travel Blogger Italiane

Blog della community Travel Blogger Italiane

sono tra i migliori travel blogger della community di Travel365

badge migliori blogger Travel365

link utili

Acquista la guida “Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale“, in cui ci sono due miei contributi.
I proventi legati al diritto d’autore sono destinati a Emergency.
Codice sconto del 20% valido sul sito di Polaris Editore: blogger2020
destinazione italia-polaris

segui le mie avventure su instagram

⭐️Vuoi vedere un magico tramonto salentino sul ⭐️Vuoi vedere un magico tramonto salentino sul mare e rimanere fino a tardi in spiaggia? Allora devi andare sulla costa ionica del Salento!
Qui siamo a Porto Cesareo e il tramonto è splendido. 
👉🏼Sul mio blog https://souvenirdiviaggio.it trovi una rubrica interamente dedicata alla Puglia e Salento, link in bio 😉
Porto Cesareo, Lecce - Puglia 
#portocesareo #puglia #salento #salentodamare #salentolife #portocesareobeach #spiaggeitaliane #tramontosulmare #tramonti #viaggiare #viaggioinpuglia #travelblogger #travelblog #igerspuglia #igerssalento #salentoland #inpuglia365 #salentoionico #spiaggedasogno #lecce
Non sei un amante del mare e del caldo? Ti faccio Non sei un amante del mare e del caldo? Ti faccio scoprire 5 posti in Italia in cui si tra freschissimi in estate!
-
-
-
#vacanze #vacanzeitaliane #vacanzefamily❤️ #trentino #trentinoaltoadige #vigodifassa #pescasseroli #abruzzo #castellucciodinorcia #umbria #nicolosi #sicilia #ulassai #sardegna #travelblogger  #travelblog #estate #estate2022 #estateitaliana
⭐️VACANZE ESTATE 2022⭐️ Lo so che in ques ⭐️VACANZE ESTATE 2022⭐️
Lo so che in questo periodo sono un po’ assente, ma se mi segui sai benissimo che ho un piccolo neonato di due mesi e un altro bimbo di tre anni, quindi non faccio altro che destreggiarmi tra entrambi😅
Spesso mi rimane davvero poco tempo anche solo per scrivere un messaggio o fare un post, che di tempo ne occupa molto di più! Ma che dico… anche la doccia è una conquista vera e propria😫
Ma, torniamo a noi: fra due settimane finalmente torno nella mia amata Puglia nonché nel mio Salento, a godermi anch’io un po’ di mare, parenti e amici.
Quest’anno le vacanze saranno in famiglia e in tranquillità, anche perché fa davvero un gran caldo! 
Ora ti chiedo, dove andrai in vacanza? O le hai già fatte e ti va di raccontarmi dove sei stato? Ti aspetto!
📌In foto sono all’Orto Botanico di Padova 
-
-
-
#vacanze #estate #estate2022 #vacanzebambini #vacanzeitaliane #vacanzeinpuglia #vacanzeinsalento #salento #puglia #pugliamia #lecce #mammablogger #blogger #travelblogger #travelblog #blogdiviaggi #padova #veneto #ortobotanico #familytime #family
⭐️ORTO BOTANICO DI PADOVA⭐️ L'orto botani ⭐️ORTO BOTANICO DI PADOVA⭐️
L'orto botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria.
L'Orto ha attualmente una superficie di quasi 22.000 metri quadrati e contiene oltre 6.000 piante coltivate, raccogliendo 3.500 specie differenti!
Numerose sono le piante introdotte per la prima volta in Italia attraverso l'Orto botanico.
Fra queste il Ginkgo , la magnolia, la patata, il gelsomino, l'acacia e il girasole.
Nell'orto botanico sono presenti alcune piante notevoli per la loro longevità, come il platano orientale e la più antica di tutte, la Palma di Goethe.
Molto interessante il Giardino delle Biodiversità con piante provenienti da ogni parte del mondo e la riproduzione di ambienti climatici come la Serra arida, serra tropicale pluviale, la foresta tropicale e altri.
Infine ci sono le serre ottocentesche con numerose piante fra le quali quelle carnivore. 
Ci sei mai stato? A me è piaciuto molto, perfetto per rilassarsi qualche ora e intanto conoscere la natura. Consigliato!
📌Orto Botanico di Padova, Padova - Veneto
-
-
-
#ortobotanico #ortobotanicodipadova #padova #veneto #travelblogger #blogdiviaggi #padova #igerspadova #igersveneto #palmadigoethe #viaggiare #postidavisitare
⭐️Vuoi trascorrere una vacanza all’insegna d ⭐️Vuoi trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del benessere? 
E allora scopri Abano Terme, una delle cittadine termali più famose d’Italia!
-
-
-
#abanoterme #abanoterme⛲️ #veneto #venetogram #visitveneto #relaxebenessere #terme #termediabano #travelblogger #mammablogger #blogdiviaggi
⭐️Hai mai assistito alla coniatura di una mone ⭐️Hai mai assistito alla coniatura di una moneta? 
Io l’ho fatto al Castello di Bled in Slovenia, un’esperienza breve ma davvero molto particolare!
Nel castello ci sono diverse cose da vedere ed esperienze da fare, ma una tra le più interessanti è il laboratorio del fabbro, in cui ci sono una serie di oggetti in ferro battuto (in vendita).
Questo laboratorio è un bel tesoro culturale che contribuisce a tenere in vita l’antica tradizione slovena della forgiatura, resa possibile dalla presenza dei tanti giacimenti di ferro nei dintorni di Bled. 
Da qui si può anche portare a casa un ricordo, ovvero una moneta coniata sul momento con un’autentica incudine! 
Ci sei mai stato sul lago di Bled? 
📌Castello di Bled, Bled - Slovenia 
-
-
-
#castellodibled #bledcastle #forgiatura #coniaturamoneta #bled #lagodibled #lagodibledslovenija #lubiana #lagodibled #lagodibledslovenija #bledlake #exeperience #esperienzedavivere #mammablogger #ifeelslovenia #travelphotography #travelbloggr #blogdiviaggi
⭐️ABANO TERME⭐️ Abano Terme è una cittad ⭐️ABANO TERME⭐️
Abano Terme è una cittadina termale situata ai piedi dei Colli Euganei, a 45 minuti da Padova. È famosa per essere una delle cittadine termali più frequentate, grazie alle sue acque terapeutiche ricche di sali minerali.
Ogni anno attira tantissimi visitatori nei suoi stabilimenti termali, di origine antica.
Un luogo pittoresco e tranquillo che consente di godere di una vacanza rilassante grazie ai numerosi hotel con terme, ma non solo. 
Partendo dal Viale delle Terme si può intraprendere una piacevole passeggiata tra tanti negozi, bar, ristoranti e hotel lussuosi godendo del panorama.
 Inoltre si possono trovare graziose chiesette, specialmente nei dintorni e monumenti.
La sensazione che mi ha sempre trasmesso questa cittadina è quella di essere quasi al mare, anche se in realtà così non è. Si respira un’aria diversa!
Ci sei mai stato? La conoscevi? Fammelo sapere!
📌Abano Terme, Padova - Veneto 
-
-
-
#abano #abanoterme #padova #padovacity #veneto #venetogram #visitveneto #venetodascoprire #venetodaamare #padovaprovincia #termediabano #terme #vacanzaitaliana #relax #estate2022 #travelblogger #travelblog #blogdiviaggi #mammablogger #collieuganei #parcoregionalecollieuganei
Conosci la Scogliera Viva a Caorle? Si tratta di Conosci la Scogliera Viva a Caorle?
Si tratta di una delle più belle passeggiate dell'Alto Adriatico per i suoi massi scolpiti da artisti di fama internazionale.
Questi ogni due anni, di solito a giugno, arrivano a Caorle per una manifestazione e sfidarsi con le loro sculture.
La Scogliera viva è una una vera e propria passeggiata d’arte che separa il Mar Adriatico dal colorato centro storico… mi è piaciuta tantissimo!
📌Caorle, Venezia- Veneto 
-
-
-
#caorle #caorlebeach #caorletourism #veneto #venetogram #venezia #visitveneto #visitcaorle #venetodascoprire #caorle_it #weekend #vacanze #viaggiareconibambini #travelfamily #travelblogger #travelblog #viaggiare #viaggioinitalia
Sai da dove puoi ammirare uno spettacolo strepitos Sai da dove puoi ammirare uno spettacolo strepitoso a Gradara? 
Dal Camminamento di Ronda! Spazia fino alla Riviera Romagnola.
E questa vista costa solo 2euro!
❓Ci sei mai stato?
#marche #gradara #marchetourism #castellodigradara #gradaracastle #roccadigradara #blogdiviaggi #viaggiaresempre #viaggioinitalia #rivieraragnola #camminamentodironda #borghipiubelliditalia #borghi #travelblogger #travelblog #mammablogger
🏖Una delle mete estive più gettonate della Riv 🏖Una delle mete estive più gettonate della Riviera Romagnola e di tutta l’Italia è sicuramente Riccione! 
Qui, oltre alle immense spiagge dotate di qualsiasi confort e attrezzature per tutta la famiglia, non mancano i divertimenti per grandi e piccini! 
Infatti è la città con il maggior numero di parchi divertimento di tutta Italia, ce n’è per tutti i gusti.
Tanti sono anche i ristoranti che offrono la cucina tipica, i negozi per fare shopping e i viali per passeggiare e rilassarsi.
❓Sei mai stato a Riccione? Fammelo sapere!
📌Riccione, Rimini - Emilia Romagna 
#riccione #riccionebeach #rimini #riminiwellness #emiliaromagna #romagna #romagnagram #romagnamia #igersromagna #rivieraromagnola #blogdiviaggio  #travelblogger #travelblog #parchidivertimento
Seguimi su Instagram

tag

Basilicata Borghi italiani da visitare Calabria Campania Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Guest post Itinerari di Viaggio Laghi da visitare Lazio Liguria Lombardia Marche Musei e Dimore storiche Piemonte Puglia e Salento Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Valle d'Aosta Veneto Viaggiare in America

contattami

[email protected]

seguimi sui social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Souvenir di Viaggio Copyright © 2022.
 
Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy