• Chi sono
  • Contatti
  • Media Kit
  • Collaborazioni

Souvenir di Viaggio

Menu
  • Italia
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia e Salento
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Europa
  • Mondo
  • Itinerari
  • Sapori dal Mondo
    • Piatti Tipici Italiani
    • Piatti Tipici Internazionali
  • Rubriche
    • Idee e tendenze
    • Puglia e Salento
    • Interviste
  • Lavora con me
    • Guide e contenuti turistici
    • Blog tour e promozione territorio
    • Post sponsorizzati e affiliazioni

Idee regalo per viaggiatori: 10 accessori da viaggio per weekend

Lucia Nuzzaci Idee e tendenze Nessun commento
Idee regalo per viaggiatori: 10 accessori da viaggio per weekend
Cosa regalare a un viaggiatore? Non è facile scegliere il regalo giusto per chi ama viaggiare, sia per affrontare un viaggio di piacere che di lavoro, breve o lungo… …
[Continue Reading...]

Belluno: cosa vedere in poche ore e nei dintorni

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Belluno: cosa vedere in poche ore e nei dintorni
Inserita nel Parco Naturale delle Dolomiti bellunesi e circondata dalle alte montagne che le fanno da cornice, Belluno è una città piacevole da visitare. Interessante il suo piccolo centro …
[Continue Reading...]

Pordenone: cosa vedere nella città friulana e dintorni

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia 2 commenti
Pordenone: cosa vedere nella città friulana e dintorni
Perfetta per una gita fuori porta o per trascorrere qualche ora di svago, Pordenone è un’elegante città del Friuli Venezia Giulia che ho avuto il piacere di scoprire. Un …
[Continue Reading...]

Trapani: cosa vedere in un giorno e dintorni

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia 2 commenti
Trapani: cosa vedere in un giorno e dintorni
Trapani è un piccolo gioiello, una città che merita di essere visitata a fondo anche se spesso si considera come meta di passaggio per escursioni verso le Egadi, Erice, …
[Continue Reading...]

Arezzo: cosa vedere in un giorno – Itinerario e mappa

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Arezzo: cosa vedere in un giorno – Itinerario e mappa
Oggi ho il piacere di ospitare sul mio blog l’articolo di un’appassionata viaggiatrice, Giovanna D’Urbano, che ha voluto raccontarmi di una città che ha visitato e le è piaciuta …
[Continue Reading...]

Palermo: cosa vedere in due giorni – Itinerario e mappa

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Palermo: cosa vedere in due giorni – Itinerario e mappa
Una città affascinante, crocevia di popoli e dal passato glorioso, in cui si intrecciano culture e tradizioni diverse: parliamo di Palermo. Con la sua gente allegra, il mare, l’ottimo …
[Continue Reading...]

Venezia carnevale: curiosità, storia, eventi e maschere

Lucia Nuzzaci Idee e tendenze Nessun commento
Venezia carnevale: curiosità, storia, eventi e maschere
Non banali maschere e confuse sfilate, a Venezia il carnevale è una cosa seria: qui trovi i costumi e le maschere più belle che sono in grado di riportarti, …
[Continue Reading...]

Siracusa immersioni: consigli – Intervista al subacqueo Sebastian Colnaghi

Lucia Nuzzaci Interviste 2 commenti
Siracusa immersioni: consigli – Intervista al subacqueo Sebastian Colnaghi
21 anni e già con un profondo amore per la natura, l’ambiente e soprattutto il mondo subacqueo: Sebastian Colnaghi è un ragazzo siciliano che vive nella splendida Siracusa. Un …
[Continue Reading...]

Piacenza: cosa vedere in un giorno – Itinerario e mappa

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Piacenza: cosa vedere in un giorno – Itinerario e mappa
Piacenza, in Emilia-Romagna, è una città che mi ha sorpreso. Forse non essendo particolarmente “famosa” quanto Rimini, Ravenna, Bologna e altre della regione si tende un po’ a snobbarla, …
[Continue Reading...]

Museo Canova: visite guidate, prezzi e tutte le info

Lucia Nuzzaci Viaggiare in Italia Nessun commento
Museo Canova: visite guidate, prezzi e tutte le info
A Possagno, nell’alto Veneto, si trova un luogo in cui è possibile ammirare la bellezza universale, quella in grado di sedurre non solo agli amanti dell’arte come me. Questa …
[Continue Reading...]

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 … 19 Next

ciao, sono lucia!

lucia nuzzaci-souvenirdiviaggio.itMamma a tempo pieno, sociologa per formazione, copywriter per lavoro, travel blogger per passione e fondatrice di souvenirdiviaggio.it. per dare spazio e vita ai miei viaggi.
Amo scrivere, parlare, leggere, viaggiare e fissare gli istanti di un viaggio in mille scatti.
Scopri di più…

Cosa vuoi cercare?

argomenti

Idee e tendenze Interviste Pensieri in Viaggio Piatti Tipici Internazionali Piatti Tipici Italiani Viaggiare in Europa Viaggiare in Italia Viaggiare nel Mondo

ultimi articoli

  • Lerici: cosa vedere e fare, escursioni, cosa mangiare
    Lerici: cosa vedere e fare, escursioni, cosa mangiare
  • Cosa vedere a Cervia fra centro storico, saline e spiagge
    Cosa vedere a Cervia fra centro storico, saline e spiagge
  • Visitare Comacchio: cosa vedere in un giorno
    Visitare Comacchio: cosa vedere in un giorno
  • Erice: cosa vedere in un giorno nel borgo siciliano – Itinerario
    Erice: cosa vedere in un giorno nel borgo siciliano – Itinerario
  • Udine: cosa vedere in un giorno – Itinerario e mappa
    Udine: cosa vedere in un giorno – Itinerario e mappa
Booking.com

Faccio parte della community delle Travel Blogger Italiane

Blog della community Travel Blogger Italiane

sono tra i migliori travel blogger della community di Travel365

badge migliori blogger Travel365

link utili

Acquista la guida “Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale“, in cui ci sono due miei contributi.
I proventi legati al diritto d’autore sono destinati a Emergency.
Codice sconto del 20% valido sul sito di Polaris Editore: blogger2020
destinazione italia-polaris

segui le mie avventure su instagram

16-5-2022 💙È NATO DAVIDE💙 Con immensa gioi 16-5-2022 💙È NATO DAVIDE💙
Con immensa gioia annuncio la nascita del mio piccolo Davide!
Un bimbo sano e meraviglioso che già amiamo immensamente!
Non vediamo l’ora che conosca il fratellino Simone💙
E così, da oggi si viaggerà in 4 😍
W LA VITA!!!
📌Ospedale di Padova 
-
-
#familytime #familytravel #nascitabimbo #nascita #ènato #travelfamilyblog #blogger #blogdiviaggio #travelblog #figliomio #gioiadivivere
🏖 RICCIONE ☀️ 📌SALVA IL POST PER SCOPRI 🏖 RICCIONE ☀️ 
📌SALVA IL POST PER SCOPRIRE COSA FARE 📌
Quando si pensa a Riccione viene in mente subito il mare, le immense spiagge, il sole, l'estate, il divertimento. 
Riccione può essere un giusto compromesso per trascorrere una vacanza rispetto all’affollatissima Rimini e, soprattutto, è perfetta per far divertire grandi e piccini.
Non mancano attrattive e divertimenti per tutte le età, sia nel centro storico che fuori.
Ecco cosa vedere e fare a Riccione:
-Una passeggiata in Viale Ceccarini
-Gustare un gelato in Piazzale Roma
-Partecipare ad un evento al Castello degli Agolanti
-Visitare la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi
-Portare i bambini all’Arboreto Cicchetti - Parco Riccione Avventura
-Rilassarsi alle terme di Riccione
-Guardare gli spettacoli al Parco Marino Oltremare
-Divertirsi all’AquaFan di Riccione.
📌Riccione, Rimini - Emilia-Romagna 
-
-
-
#riccione #rimini #riccionebeach #emiliaromagna #romagna #romagnamia #visitemiliaromagna #inemiliaromagna #visitriccione #aquafun #riccioneavventura #oltremare #viaggiaresempre #sempreinviaggio #viaggiare #travelblogger #travelblog
❤️FAENZA❤️ 📌 Salva il post con le attr ❤️FAENZA❤️ 
📌 Salva il post con le attrazioni imperdibili📌
A metà strada tra #Forlì e #Imola, in provincia di #Ravenna, sorge una città conosciuta in tutto il mondo per la produzione di ceramiche, ma è molto più di questo: #faenza 
Faenza è una cittadina antichissima con tante bellezze e un centro medievale tutto da scoprire, ricco di palazzi, monumenti, aree verdi, musei e splendidi edifici.
Passeggiare per le sue vie è sorprendente, perché ogni angolo ti lascia di stucco con insegne su ceramica, oppure con delle vere e proprie opere d’arte sempre fatte di ceramica, poste sui muri e i negozi.
Ma cosa vedere a Faenza? Ecco le attrazioni imperdibili!
-Piazza del Popolo
-Piazza della Libertà 
-Cattedrale di San Pietro Apostolo
-Palazzi
-Museo Internazionale delle Ceramiche 
-Chiesa della Commenda
-Torre di Oriolo
-Parco Bucci
❓La conoscevi? Ci sei mai stato? Fammelo sapere!
📌Faenza, Emilia Romagna 
#emiliaromagna #romagna #romagnagram #faenzacentro #faenzaitaly #ceramichedifaenza #inemiliaromagna #viaggiaresempre #parcobucci #parcobuccifaenza #viaggio #travelblogger #travelblog #blogdiviaggio
❤️GRADARA❤️ 🗝Una volta varcata la sogl ❤️GRADARA❤️
🗝Una volta varcata la soglia del borgo fortificato di Gradara ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo!
🏰La Rocca e il Borgo Fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate delle Marche e di tutta d’Italia.
Ci sono ben due cinte murarie che proteggono la Fortezza e la più esterna si estende per quasi 800 metri.
👀Ma cosa vedere in questo antico borgo?
-la Rocca
-i Camminamenti di Ronda
-le affascinanti vie del centro storico 
-il museo storico
- le chiese
-scoprire i luoghi dedicati a Paolo e Francesca.
E sì, qui a Gradara si consumò l’amore fra i due famosi giovani!
❓Conoscevi questo affascinante borgo medievale? Fammelo sapere!
A me è piaciuto tanto, una bella scoperta😍
📌Gradara, Pesaro e Urbino - Marche
-
-
-
-
-
#gradara #gradaracastle #pesarourbino #pesaro #urbino #marche #marchetourism #visitmarche #visitgradara #igersmarche #mammablogger #travelphotography #travelblog #travelfamily #blogdiviaggi #viaggiare #viaggiaresempre
❤️PRIMAVERA E VACANZE ❤️ La primavera è ❤️PRIMAVERA E VACANZE ❤️
La primavera è la mia stagione preferita, con i suoi profumi, colori e il clima mite.
Devo ammettere, però, che quest’anno mi sta un po’ deludendo dal punto di vista climatico, considerando che siamo a metà aprile e il bel tempo non vuole proprio arrivare🥲
Tuttavia pensiamo alle cose positive, ovvero che queste saranno le prime vacanze pasquali, dopo due anni, in cui saremo “liberi” di viaggiare e sposarci dove vogliamo.
Dunque, io ho già organizzato un bel weekend che, credo, sarà anche l’ultimo prima di partorire!
Scoprirai nelle storie, da domenica, dove andrò 😉
❓E tu invece? Dove trascorrerai le vacanze pasquali? Sono curiosa, fammelo sapere nei commenti 🤗
-
-
-
#vacanze #pasqua #pasqua2022 #vacanzedipasqua #relax #fiori #primavera2022 #primavera #gravidanzaincorso #pregnancy #travelblogger #travelblog #blogdiviaggio #travelfamily #figlimaschi #coloridellanatura
🎂AUGURI A ME!🎂 ❤️Oggi ho ben due cose d 🎂AUGURI A ME!🎂
❤️Oggi ho ben due cose da festeggiare, il mio compleanno e l’entrata nel nono e ultimo mese di gravidanza!
😍Ebbene sì, la gioia si moltiplica, perché il mese prossimo riceverò un altro bellissimo regalo, oltre a quello che vedi nella gallery.
💙💙💙Sarò circondata da 3 maschietti che, già so, mi riempiranno d’amore. E io lo darò a loro, ovviamente!
🧞‍♂️Il mio unico desiderio per questo compleanno è che vada tutto bene, nient’altro!
#compleanno #buoncompleanno #buoncompleannoame #classe86 #tantiauguri #pregnant #ingravidanza #nonomese #figlimaschi #travelfamily #travelblogger #travelblog #bloggerdiviaggi
#CREMONA 📌POST DA SALVARE📌 ❤️Oggi ti p #CREMONA 
📌POST DA SALVARE📌
❤️Oggi ti porto alla scoperta di una splendida città d’arte ricca di luoghi d’interesse: Cremona. 
👉🏼La chiamano la città delle 3T: #torrazzo uno dei campanili più alti del mondo e simbolo della città; #torrone , che qui è nato 500 anni fa e, pare, che la terza T si riferisca a Tognazzi, famoso attore nato a Cremona.
👀Ma Cremona non si limita solo alle 3T perché le cose da vedere sono tante:
- Musei Civici Ala Panzone che comprendono, tra gli altri, le Stanze della Musica e la Pinacoteca, ricca di opere fra cui l’Ortolano di Arcimboldi e il San Francesco di Caravaggio;
-il Museo del Violino, dove oltre ad assistere ad audizioni ed eventi nell’Auditorium, si possono ammirare diversi violini e altri reperti di Stradivarius, la storia del vìolino ed essere coinvolti dalle sale immersive 3D;
- Il Duomo, che all’interno conserva cicli di affreschi del Romanino e Pordenone;
- Il Battistero e il Torrazzo, torre campanaria alta 122,217 metri, sulla quale si può salire (scalando 502 gradini) e ammirare il panorama, oltre al Museo Verticale dedicato alla misurazione del tempo;
-Museo Archeologico che ha sede nella chiesa di San Lorenzo, in cui si può conoscere la Cremona romana;
-Piazza Stradivari;
-la casa Stradivari in corso Garibaldi, civico 57;
-le tante liuterie in cui si possono fare dei tour guidati organizzati da @targetturismocremona che organizza anche altre visite guidate in città.
Informati al @cremonainfopoint in Piazza del Comune, proprio di fronte alla cattedrale!
❓Ci sei mai stato a Cremona? Fammelo sapere nei commenti! 
Io l’ho trovata davvero interessante 😉
@cremonamusei @museodelviolino @in_lombardia @amici_museoalaponzone @musei_diocesi_di_cremona @torrazzomuseoverticale 
📌Cremona, Lombardia
-
-
-
-
-
-
#cremonacentro #cremonacittadeiviolini #visitcremona #violinicremona #lombardia #lombardiadavedere #inlombardia #visitlombardia #infopointcremona #targetturismocremona #museidiocesani #torrazzodicremona #museoverticale #museoalaponzone #museodelviolinocremona #museodelviolino #collab #suppliedby #travelblogger #travelblog #viaggiaresempre #viaggioinfamiglia #travelfamily #cittadelviolino🎻🎼
Post da salvare 📌Itinerario di #Udine📌 👀 Post da salvare 📌Itinerario di #Udine📌
👀Recentemente ho scoperto questa bella città friulana che, spesso, viene dimenticata o vista di passaggio per andare in #Austria o #Slovenia.
👉🏼Invece #Udine, la “città del #Tiepolo”, è splendida e ricca di attrazioni. A me è piaciuta molto… piccola ed accogliente!
Si può visitare benissimo a piedi e tutte le attrazioni sono vicine fra loro.
👀Ecco cosa vedere a Udine:
-Santuario della Beata Vergine delle Grazie 
-Piazza I Maggio
-Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
-Le porte di accesso 
-Piazza della Libertà
-Castello di Udine e Musei Civici
-Duomo di Santa Maria Annunziata e Oratorio delle Purità
-Piazza Matteotti e Via Mercatovecchio
-Piazza XX Settembre
-Ex Chiesa di San Francesco
-Corsi d’acqua
-Casa Cavazzini (sede Galleria d’Arte Moderna di Udine)
-Piazzale XVI luglio con tempio ossario
-Galleria Tina Modotti
-Museo Etnografico del Friuli
Niente male vero?!
❓Sei mai stato a Udine? fammelo sapere nei commenti!
📌Udine, Friuli Venezia Giulia 
-
-
-
#udine #udinecentro #visitudine #friuliveneziagiulia #friuli #fvg #fvglive #fvgphoto #fvgclick #visitfriuli #visitfriuliveneziagiulia #travelblogger #viaggiarechepassione #cittadavedere #postidavisitare #travelbloggerlife #travelblog
BRESCIA - 📌POST DA SALVARE ❤️Ho scoperto u BRESCIA - 📌POST DA SALVARE
❤️Ho scoperto una città interessante che non pensavo avesse così tanti tesori: #brescia !
👉🏼Il suo centro storico è ricco e le sue chiese sono una più bella dell’altra.
👀Ecco cosa vedere a Brescia:
-Castello di Brescia
-Pinacoteca Martinengo
-Chiesa di Santa Maria della Carità
-Brescia romana
-Museo di Santa Giulia 
-Piazza Paolo V (o dei due duomi) con Palazzo broletto, il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio
-Piazza della Loggia con Torre dell’orologio e il Monte di pietà
-Piazza Vittoria e Piazza Mercato
-Chiesa di Sant’Agata
-Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
-Chiesa dei santi Nazario e Celso
-Chiesa di San Francesco
-Torre della Pallata
-Brescia sotterranea
Insomma, tantissime cose da vedere!
❓Ci sei mai stato? Fammelo sapere!
📌Brescia, Lombardia
-
-
#bresciacentro #bresciacity #lombardia #lombardiadavedere #lombardiadascoprire #visitbrescia #visitabresciaconnoi #visitlombardia #bresciamusei #travelblogger #travelblog #blogdiviaggi #viaggiaresempre #viaggiare #viaggio
*BELLUNO* - 📌POST DA SALVARE 🗻Inserita nel *BELLUNO* - 📌POST DA SALVARE 
🗻Inserita nel Parco Naturale delle Dolomiti bellunesi e circondata dalle alte montagne che le fanno da cornice, Belluno è una città piacevole da visitare. 
👉🏼Interessante il suo piccolo centro ordinato e raccolto, gli scorci panoramici, le piazze e viuzze che si intrecciano nel centro storico.
👀Ingiustamente dimenticata tra le città venete, ha tanto da offrire e diverse cose da vedere:
-Piazza Duomo con il Palazzo dei Rettori
-Cattedrale di San Martino
-Piazza Mercato
-Porta Dojona
-Museo Civico Palazzo Fulcis
-Piazza dei Martiri
-Chiesa di Santo Stefano
-Ponte della Vittoria 
-Porta Rugo
👉🏼Insomma, perfetta per essere visitata in un giorno e poi magari spostarsi sulle Dolomiti!
Io l’ho trovata molto interessante 🤗
❓Ci sei mai stato? Fammelo sapere!
📌Belluno, Veneto
-
-
-
#belluno #bellunoedintorni #bellunocity #veneto #venetodascoprire #venetogram #turismoveneto #visitbelluno #dolomiti #visitbellunodolomiti #visitveneto #bloggerdiviaggio #viaggiareinfamiglia #viaggia #viaggioinitalia #bloggerdiviaggi #mammablogger
Seguimi su Instagram

tag

Basilicata Borghi italiani da visitare Calabria Campania Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Guest post Itinerari di Viaggio Laghi da visitare Lazio Liguria Lombardia Marche Musei e Dimore storiche Piemonte Puglia e Salento Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Valle d'Aosta Veneto Viaggiare in America

contattami

[email protected]

seguimi sui social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Souvenir di Viaggio Copyright © 2022.