Bologna, capoluogo dell’Emilia-Romagna, è una città che mi piace molto, l’ho vista tempo fa e mi farebbe piacere tornarci. La trovo fresca, giovane, attiva e piena di attrazioni imperdibili… …
Se sei un mio lettore saprai già che sono salentina, in particolare di un paese in provincia di Lecce. Dunque, come non dedicare un articolo ai piatti tipici leccesi? …
Un suggestivo viaggio nel tempo attraverso più di 4.000 anni di storia dell’Egitto fra mummie, papiri, statue, sarcofagi e tanti altri reperti: il Museo Egizio è tutto questo e …
Quando ho aperto la porta e sono entrata nella mia “camera” nel Duparc Contemporary Suite non credevo ai miei occhi. E sì, ero in un vero e proprio appartamento! …
Torino è una città magica e veramente bella: ricca di piazze, monumenti, storia e cultura, cose da fare. Prima di andarci ad abitare per circa 3 anni (in provincia), …
Il Castello di Miramare a Trieste è un posto che ricordo con piacere, non solo perché (senza tanti giri di parole) è un posto bellissimo, ma perché ho condiviso …
Verona è una città che mi sorprende sempre. Colpisce con la sua imponente arena, incanta con il romantico balcone di Giulietta e le sue piazze colme di storia, ti …
Il Lago di Garda è il lago più grande dell’Italia e bagna tre regioni, ovvero il Veneto, il Trentino e la Lombardia. Io ci sono stata già 3 volte …
“Così lontana dal mondo l’Isola parve a San Francesco luogo ideale per i suoi frati”: questa è una frase che secondo me rappresenta perfettamente l’essenza dell’Isola del Garda, ovvero …
Il Lago di Garda l’ho visitato quasi tutto e, devo dire, che ci sono posti davvero incantevoli come Sirmione, Desenzano, Peschiera, Malcesine, Salò. Sono proprio loro, con tanti altri, i pittoreschi …