Riscoprire l’Italia a piedi, con lentezza… una delle avventure più belle da fare è proprio questa!
Antiche strade religiose, sentieri, borghi, vecchie rotte commerciali: tante sono le meraviglie che si possono vedere lontano dai principali itinerari turistici.
I cammini in Italia sono tantissimi e possono essere religiosi e laici (più avanti una delle travel blogger ospiti di questo post collettivo spiegherà la differenza fra i cammini). Ma quasi certamente saranno tutti in qualche modo spirituali. Ovvero, tutti fanno entrare in stretto contatto con la natura e con se stessi: affrontare un cammino è un viaggio introspettivo che consente di ascoltarsi.
Io non sono un’esperta di cammini italiani (e stranieri), nel mio blog non troverai nessuna esperienza di questo genere. Proprio per questo ho deciso di fare questo post collettivo sui cammini in Italia a piedi più belli, grazie al contributo delle blogger che fanno parte (come me) della community delle Travel Blogger Italiane.
Sei travel blogger raccontano la loro esperienza sui cammini in Italia da nord a sud, sia laici che religiosi. E tutti indubbiamente spirituali poiché, come vedrai, hanno segnato profondamente la loro vita.
Buona lettura!
INDICE DEI CONTENUTI
Le travel blogger italiane raccontano: i Cammini in Italia a piedi più belli
Cammino della Via Francigena
Cammino segnalato da Veronica Iovino di Sogna Viaggia Ama
Fino a qualche anno fa ignoravo la differenza abissale che intercorre tra cammini spirituali e religiosi.
Ignara di ciò, sono partita per il mio primo viaggio in solitaria nel 2017 e da allora ho compreso cosa significhi un cammino spirituale.
Sono partita piena di dubbi, paure, pregiudizi e preoccupazioni e sono arrivata a Santiago completamente libera, con il cuore colmo di gioia.
Tutto questo è stato possibile perché tra il silenzio di quei sentieri finalmente sono riuscita ad ascoltarmi.
La maggior parte delle persone cui racconto dei miei Cammini spirituali travisa il senso associandoli a qualcosa di religioso. Confonde sempre il viaggio spirituale con quello religioso.
L’obiettivo di un viaggio spirituale è quello di trovare un perfetto equilibrio tra corpo, mente e spirito mettendo al primo posto nella vita l’amore per se stessi e per gli altri.
In un cammino religioso invece lo scopo è fare un pellegrinaggio per devozione o atto penitenziale nei confronti di un Dio o un Santo cui si è devoti.
Per farla semplice spirituale è ciò che si cerca all’interno di se stessi, religioso è qualcosa di esterno…
Dopo due anni di Cammini all’estero lo scorso maggio ho deciso di onorare la mia bella Italia così ho scelto di percorrere la Via Francigena candidata tra l’altro a diventare Patrimonio Unesco.
Il percorso ufficiale della Via Francigena raccontato dall’arcivescovo Sigerico, inizia a Canterbury in Inghilterra ed è lungo ben 1800 chilometri divisi in 79 tappe.
Occorrono circa due mesi per portarlo a termine attraversando 4 Stati: Regno Unito, Francia, Svizzera e Italia.
Per mancanza di tempo ho scelto di percorrere il tratto italiano che inizia in Valle D’Aosta dal passo del Gran San Bernardo. Ho attraversato 6 regioni per oltre 600 km fermandomi in Toscana, a Lucca.
Ho potuto ammirare tanta bellezza dalle montagne popolate da borghi in pietra, castelli e fortezze della Valle d’Aosta ai verdi terrazzamenti di vite in Piemonte fino alla piatta e monotona Pianura Padana in Lombardia.
Mi sono divertita nel saliscendi dei dolci pendii in Emilia Romagna ed emozionata dopo l’interminabile salita di 10 chilometri al confine con la Toscana al passo della Cisa.
Una brevissima entrata in Liguria e poi di nuovo in Toscana circondata dalle montagne bianche di Carrara famose in tutto il mondo per il marmo.
Purtroppo ho dovuto interrompere per l’ondata di caldo atipica, camminare era diventata una tortura e visto che non lo facevo per penitenza ma per piacere, ho deciso di tornare a casa.
Avrei dovuto percorrere 1000 chilometri in totale per arrivare a Roma, ma ho dovuto accettare il fatto che a volte le cose non vanno secondo i nostri programmi.
È stata tuttavia l’ennesima esperienza sui sentieri che mi ha insegnato molto soprattutto a non prendermi troppo sul serio, ad essere meno severa con me stessa e a riconoscere i miei limiti. Ogni viaggio spirituale ha il potere di cambiarti e lo fa sempre in meglio perché ti insegna ad ascoltare te stesso.
È un’esperienza che consiglio a tutti di provare almeno una volta nella vita.
Spero che riaprano presto i confini perché quest’anno intendo portare a termine il mio splendido viaggio sulla Francigena. Non trovo modo migliore per scoprire il mio Paese se non quello di farlo a piedi…
Cammino di Carlo Magno
Cammino segnalato da Silvia Montis di Viaggiare zaino in spalla
Uno dei cammini più belli e suggestivi che ho percorso in questi anni è sicuramente il Cammino di Carlo Magno, un percorso di 100 km tutto italiano che attraversa il cuore della Valle Camonica, in Lombardia.
Il cammino è suddiviso in 5 tappe principali, con partenza da Lovere e arrivo a Ponte di Legno.
LOVERE – BOARIO TERMO 15,6 km
BOARIO TERME – BRENO 16,9 km
BRENO – GREVO 17,6 km
GREVO – EDOLO 20,2 km
EDOLO – PONTE DI LEGNO 23,5 km
In caso di necessità sarà comunque possibile suddividere ulteriormente le tappe poiché sul percorso si trovano numerosi b&b. Io infatti ho preferito percorrerlo in lentezza, per poter visitare con calma paesaggi, borghi e siti come quello delle incisioni rupestri, a Nadro, patrimonio Unesco dal 1979.
Il periodo migliore per percorrerlo, secondo me, è in estate quando le precipitazioni sono minime e le temperature buone. Il clima in montagna è però sempre molto variabile quindi sarà utile munirsi di abbigliamento tecnico e impermeabile.
Si camminerà per lo più in vallata e si salirà di quota in modo progressivo senza troppi strappi. Si dormirà per lo più in strutture ricettive quali b&b, agriturismi, hotel e in casa di qualche privato che offre ospitalità ai viandanti. A fine tappa si potranno poi scoprire i sapori tipici della Valle assaggiando i variegati piatti camuni che raccontano storie di vita agro-pastorale.
Il Cammino di Carlo Magno attraversa molti borghi caratteristici, alcuni persino annoverati tra i più belli d’Italia, come quello di Lovere che si affaccia nelle splendide acque del lago Iseo. Un altro borgo degno di nota è quello di Breno, con il suo castello in stile medievale assolutamente da visitare.
La cosa più bella di un cammino zaino in spalla rimane comunque quella di poterci immergere completamente nella natura e nel territorio, allontanarci dalle solite abitudini per poter alleggerire lo spirito, riscoprire l’importanza dell’essenziale e riappropriarci dei ritmi lenti.
Cammino della Valsugana
Itinerario a piedi segnalato da Cristina Avancini di Folletti in Viaggio
Certe volte i cammini più insoliti si possono trovare ad un passo da casa. Ed è proprio il caso del cammino percorso da me sulla ciclopedonale del Brenta.
L’organizzazione è stata curata dall’Associazione sportiva Feelfree Fitwalking, con la quale svolgo da alcuni anni percorsi di sport-cammino, cercando di coniugare l’aspetto sportivo con quello del viaggio stesso.
Siamo partite dalla stazione di Primolano in Trentino per arrivare a Levico e poi ridiscendere per il tratto parallelo. Circa 80 km di cammino in 4 giornate, ma sicuramente allungabile per chi volesse percorrere tutta la tratta fino a Padova per altre giornate.
Primolano è una frazione del comune di Valbrenta in provincia di Vicenza, ultimo paese prima di entrare in Valsugana, famosa per le sue “scale” cioè la ripida strada che si inerpica fino ad Arsiè, nel bellunese.
Da qui parte la ciclopedonale ampia e scorrevole e quasi interamente pianeggiante per cui adatta assolutamente a tutti. Lungo il tragitto si possono trovare dei bike-stop dove bere un caffè o rinfrescarsi nelle giornate più soleggiate.
Il percorso è davvero coinvolgente, la Valsugana spesso vista come un canalone senza fondo guardata con occhi diversi è una sequenza di borghi e campagna, meli e castelli inerpicati sulle sue colline.
Un’esperienza intensa dove la fatica si mescola al panorama della montagna con uccellini e mucche in sottofondo. Una sfida contro me stessa che mi ha portato a vedere il cammino sotto un punto di vista tutto personale.
Dai viaggi non si torna mai come si è partiti ma qui l’adrenalina fa provare sensazioni stranissime ed altalenanti, fa riflettere su se stessi, sulla nostra sfida interiore.
Consiglio a tutti un viaggio a piedi aiuta a ritrovare l’equilibrio ed a mettere alla prova le proprie sicurezze, un’esperienza che dovremmo fare tutti.
♥ Vuoi fare uno dei cammini più famosi in assoluto, ovvero il Cammino di Santiago, ma non sai da dove cominciare? Allora ti consiglio di affidarti ad una agenzia galiziana che conosce il cammino meglio di chiunque altro e organizza il Cammino di Santiago con pacchetti di viaggio personalizzati. Tu Buen Camino offre percorsi accessibili a ogni tipo di viaggiatori per rendere l’esperienza unica e indimenticabile! Scopri di più e tutti i percorsi qui → Tu Buen Camino.com |
Cammino del Vescovado
Cammino a piedi segnalato da Raffaella Garofalo di Cose di Bergamo
La provincia di Bergamo offre moltissimo ai camminatori, esperti e meno esperti. Da qualche anno puoi trovare Cammini devozionali e Cammini laici e un sacco di percorsi immersi nella natura: lungo i fiumi, nelle valli, sulle montagne o nella campagna di pianura. Ma io non li avevo molto considerati perché mi sentivo più affine ai viaggi culturali che non ai viaggi con zaino e scarponcini. Quanto sbagliavo!
Perchè, da quando ho fatto l’esperienza di partecipare all’apertura del Cammino del Vescovado non penso più ad altro che a rimettermi a camminare.
Cosa significa aprire un cammino? Significa percorrerlo per la prima volta in assoluto con una guida d’eccezione: il suo ideatore. Per me è stata un’esperienza unica che mi ha aperto un mondo che fino ad allora avevo solo sfiorato.
Durante il cammino grazie a Michele Pellegrini, l’ideatore appunto, ho potuto davvero apprezzare quello che mi circondava, scoprire i punti di interesse paesaggistici, naturalistici, culturali e persino enogastronomici. E mi sono messa alla prova fisicamente, facendo qualcosa che non avevo mai fatto: camminare, camminare, camminare.
Il Cammino del Vescovado è un itinerario che attraversa le Terre del Vescovado, territorio tra la Val Seriana, la Val Cavallina e la Valcalepio. Questa è una zona speciale: patria del Moscato di Scanzo (la più piccola DOCG d’Italia) dell’olio DOP Sbresa, del Balsamico degli Angeli, del Valcalepio e di tante altre eccellenze dell’enogastronomia.
Pur trattandosi di un cammino laico, oltre alla natura rigogliosa (boschi e fiori) e alle coltivazioni tipiche presenti sul territorio (viti e oliveti) che mi hanno lasciato senza fiato, ho scoperto chiesette in cima a colli panoramici, santuari che ricordano eventi miracolosi, parrocchiali e castelli che custodiscono opere d’arte di grandissimo valore. Un vero tuffo nella natura e nella storia.
Il Cammino del Vescovado è lungo una trentina di chilometri (32, per la precisione) ed è percorribile sia da Ovest a Est in senso unidirezionale, cioè sia da Scanzorosciate verso Chiuduno che viceversa.
Lo si può suddividere in tre tappe e alla fine di ogni tappa è presente la stazione di un treno o di un autobus che riporta al punto di partenza. È perfetto per chi vuole allenarsi per imprese più lunghe, che ne so, tipo il Cammino di Carlo Magno o il Cammino dell’Alta Via delle Grazie. 😉
Cammino La Via degli Dei
Percorso a piedi segnalato da Veronica Meriggi di Oggi dove andiamo?
Trovi il racconto completo del cammino a questo link →→→ La Via degli Dei: da Bologna a Firenze a piedi
La Via degli Dei è un cammino lungo circa 130 km che collega Bologna a Firenze attraversando l’Appennino Tosco-Emiliano.
Si tratta di un percorso di grande importanza storica, in origine utilizzato dagli Etruschi per spostarsi tra Fiesole e Felsina nel tentativo di espandere il proprio dominio verso la Pianura Padana. Nelle epoche successive venne poi ripreso dai Romani, che utilizzarono gli antichi tracciati etruschi per creare una strada transappenninica, che prese il nome di Via Flaminia Militare, con l’intento di collegare Arezzo e Roma.
L’attuale nome, Via degli Dei, deriva dai monti e dalle località che si incontrano lungo il percorso, ispirati alle antiche divinità romane.
Per me percorrere la Via degli Dei è stata un’esperienza emozionante e formativa che mi ha cambiata profondamente.
La prima volta che decidi di affrontare un cammino di più giorni non sai mai cosa aspettarti, come organizzarti, cosa mettere nello zaino. Cominci a camminare pieno di incertezze, ma con una grandissima voglia di fare un’esperienza nuova. Un’esperienza epica.
Negli oltre 130 km di cammino ho percorso sentieri storici, attraversato boschi e campi coltivati, fatto amicizia con altri camminatori, raggiunto i paesini dell’Appennino, ammirandoli come se fossero dei miraggi al termine di una faticosa giornata.
Il cammino mi ha insegnato a rallentare, a non avere fretta di arrivare per prima e a dosare le forze. Mi ha insegnato a osservare in silenzio la natura, ad attraversarla senza lasciare traccia. Ad ascoltare i miei pensieri, lasciarli correre liberamente, senza bisogno di dover continuamente controllare il cellulare o ricorrere alla tecnologia per riempire il vuoto.
Ho imparato a scegliere con cura ciò che è essenziale, alleggerendo lo zaino e portando con me solamente lo stretto indispensabile.
Ho anche imparato che, con un po’ di allenamento e tanta tenacia, siamo capaci di affrontare sfide molto più grandi di quanto potessimo aspettarci. Sono sempre stata un’escursionista appassionata, ma affrontare la Via degli Dei ha cambiato radicalmente il modo di vivere.
Cammino Materano
Cammino segnalato da Annalisa De Chirico di ì Viaggi di Liz
Il Sud Italia a differenza del Nord, ha pochissimi cammini realmente attivi; alcuni di questi sono la Francigena del Sud o la Via Appia, ma tutti in fase di elaborazione sia nel tracciato che nella strutturazione della ricettività per i pellegrini.
Da poco ha preso forma il Cammino Materano, un percorso che, ricalcando sentieri di età storica e arcaici tratturi, consente al pellegrino di attraversare il confine tra Puglia e Basilicata a piedi, in bicicletta o a cavallo, partendo da Bari, Trani, Brindisi o Lucera e giungendo a Matera.
Attualmente le due vie percorribili sono la Via Peuceta, da Bari a Matera, per un totale di 7 tappe e 170 chilometri. La Via Ellenica, da Brindisi a Matera, per un totale di 15 tappe e 290 chilometri.
I percorsi sono totalmente segnalati, proprio come il Cammino di Santiago, e attraversano paesaggi magici e tipici di Puglia.
Io ho percorso entrambi i cammini a piccole tappe. Mi son sentita in completa armonia con la natura e con gli elementi, ho respirato la purezza e la terra incontaminata, non inquinata da artifizi umani. Mi sono innamorata di una terra, la Puglia, fatta di agro e natura, murgia e fioriture, architetture rupestri e antichi tratturi, scoprendo i borghi bianchi della Valle d’Itria, i sapori genuini, ammirando per ultima la meravigliosa terra dei Sassi, Matera. Quei giorni sono stati per me indimenticabili, assaporavo la grandezza delle piccole cose, godendo solo dell’essenziale contenuto nella mia piccola casa itinerante, lo zaino.
Ringrazio di cuore davvero tutte le travel blogger che hanno contribuito a questo post collettivo sui cammini in Italia a piedi più belli.
Mi avete fatto venire voglia di partire! Anzi… di iniziare a camminare 🙂
Post con contenuto promosso da Tubuencamino.com
18 commenti
Souhir · 28/06/2023 alle 10:41
complimenti ..bellissimo blog.. e bellissimo spirito..son rimasta incantata..e son indecisa tra il cammino degli Dei e quello di Carlo magno..
vorrei intraprendere un cammino spirituale , contemplativo e che mi possa cambiare radicalmente e che si possa fare in 4/5 massimo 6 giorni.
sto attraversando un periodo molto particolare, e vorrei veramente cambiarmi dentro per non rivivere più ciò che ho vissuto in passato.
grazie !
Lucia Nuzzaci · 28/06/2023 alle 15:57
Ciao e grazie per il tuo commento! Nell’articolo ci sono dei cammini più brevi, ma ti faccio presente anche questo https://souvenirdiviaggio.it/cammino-di-santiago-consigli-info-utili-prima-volta/ in cui si può fare il Cammino di Santiago. Trovi i percorsi più facili e brevi per principianti del Cammino più famoso che esista!
Buona fortuna, un abbraccio
Roberta · 12/06/2020 alle 11:30
Uno più bello dell’altro. Mai fatto un cammino, se non gli scout, ma mi piacerebbe tantissimo. So perfettamente quanto sia bello camminare nella natura, avvertendo la fatica e la metà serale come premio prezioso. Grazie per le bellissime idee.
Lucia Nuzzaci · 12/06/2020 alle 16:08
Neanch’io ho mai fatto un cammino… per questo è stato ancora più bello leggere le esperienze delle altre blogger!
Margherita · 08/06/2020 alle 14:15
Da ex pellegrina del Cammino di Santiago non posso non essere stata attratta da questo bellissimo e dettagliato articolo! Abbiamo sicuramente in programma di fare un tratto di Via Francigena e ci risulterà utile!
Lucia Nuzzaci · 08/06/2020 alle 15:11
Grazie mille per il tuo commento! Che bella esperienza deve essere quella di fare un cammino, non avendolo mai fatto posso solo immaginare.
Infatti, è stato molto interessante accogliere questi bellissimi contributi delle mie colleghe travel blogger italiane 🙂
alessia · 05/06/2020 alle 15:19
Conoscevo la via Francigena ma ignoravo completamente tutti gli altri cammini! Davvero molto interessante per chi non si vuole spingere fino in Spagna. Non ho mai affrontato una sfida del genere, ma prima o poi mi piacerebbe percorrere uno di questi cammini!
Lucia Nuzzaci · 05/06/2020 alle 19:00
E sì, ci sono veramente tanti bei cammini in Italia da fare… sia brevi che lunghi. La Via Francigena è sicuramente quello più celebre e conosciuto, ma grazie alle blogger ospiti ne ho scoperto tanti altri!
Sara · 01/06/2020 alle 10:30
In 5 anni di scoutismo ho camminato veramente tanto con lo zaino in spalla. Ricordo una grande fatica, ma anche i ritorni a casa: mi sentivo svuotata, leggera, rinata. E cammini siano.
Lucia Nuzzaci · 01/06/2020 alle 11:34
Non ne ho mai fatti, però immagino la fatica ed anche le belle sensazioni che ti lasciano dentro. Credo ti segnino per sempre!
julia · 31/05/2020 alle 21:59
Mi piacerebbe fare il Cammino di Carlo Magno, è sicuramente il più vicino e potrei organizzarmi meglio per poter riuscire!
Lucia Nuzzaci · 01/06/2020 alle 11:31
Ciao e grazie per il tuo commento. Beh, te lo auguro davvero!
Raffaella M. · 31/05/2020 alle 18:22
Molto bello questo post scritto a più mani e ricco di molte preziose informazioni e dettagli. Mi piace molto camminare, ho già effettuato molte escursioni in montagna ma non ho mai affrontato un “cammino” vero e proprio. Trovo questo articolo molto interessante per prendere spunti per affrontarne uno. In particolare mi ha colpito questa frase “Il cammino mi ha insegnato a rallentare, a non avere fretta di arrivare per prima e a dosare le forze”, godersi il viaggio e non avere fretta di arrivare alla meta è anche il motto del mio blog. Mi sono ritrovata appieno in questa frase, problabilmente avrai anche capito quale cammino sceglierò 😉
R.
Lucia Nuzzaci · 01/06/2020 alle 11:29
Grazie mille, sono contenta anch’io dei bellissimi contributi delle altre blogger, specialmente su un argomento di cui so poco e niente!
Cristina · 29/05/2020 alle 17:29
Uno te l’ho raccontato e gli altri devo ancora percorrerli! Belli questi cammini…un po’ di allenamento e via che si parte!
Lucia Nuzzaci · 29/05/2020 alle 18:43
Ciao Cristina, grazie del tuo prezioso contributo! E’ vero, sono dei cammini molto belli anche se, come hai detto tu, per affrontarli è fondamentale l’allenamento.
Veronica · 28/05/2020 alle 13:19
Ho avuto la fortuna di percorrere due dei Cammini che hai descritto e grazie al tuo post ne ho conosciuti altri che di sicuro prima o poi farò😊
Lucia Nuzzaci · 28/05/2020 alle 23:07
Sono contenta, è uscito davvero un bel post grazie al tuo contributo e di tutte le altre travel blogger che hanno partecipato. Grazie!