Boston è la capitale e la città più grande del Massachusetts, ma non solo, dato che è davvero unica in quanto riesce a fondere alla perfezione il passato con il presente: palazzi futuristici ed edifici antichi si mescolano in un mix perfetto di diverse epoche.
Boston si trova nella Massachusetts Bay e include anche alcune piccole isole. Difatti, per vedere tutto quanto ti serviranno almeno 3 giorni pieni. Se hai a disposizione un po’ più tempo meglio ancora, mentre se hai due soli giorni dovrai rinunciare a qualcosa.
Scopri cosa vedere a Boston in 3 giorni e le informazioni utili per visitarla al meglio.
Buona lettura!

Boston: cosa vedere in 3 giorni

The Freedom Trail

Hold State House, Boston
Hold State House, Boston

La prima cosa da vedere quando arrivi a Boston è il Freedom Trail, che altro non è che il Sentiero della Libertà: un tragitto che misura circa 4 chilometri e che si sviluppa lungo tutto il centro: in questo modo inizierai a conoscere un po’ la città!
È facilmente riconoscibile poiché è un tracciato di mattoni rossi e si articola attraverso i punti più iconici di Boston.
Si inizia dal Visitor Information Center del Boston Common Park e si arriva, così, al Bunker Hill Monument a Charlestown, un quartiere storico di Boston. Ma torniamo al Bunker Hill Monument, che è un memoriale realizzato nel posto esatto dove ci fu uno dei primi scontri “importanti” tra le Giubbe Rosse e i Patrioti, durante la Rivoluzione Americana.
Tra la prima e l’ultima tappa ci sono ancora 16 tra monumenti e strade tra cui, imperdibili, la statua in bronzo di Benjamin Franklin, grande inventore, scienziato e politico nato a Boston, ma anche la Old State House, la casa più antica della città.
Info: tempo di visita 2 orette piene. Tuttavia, segnalo che il percorso si raggiunge senza fatica alcuna, anche a piedi, da qualsiasi punto della città. Se inizi, come suggerito, dal Visitor Intormation Center del Boston Common Park allora tieni come punto di riferimento la stazione metro Park Street (Red Line).

Downtown Boston e City Hall Plaza

Baia di Boston
Baia di Boston

Downtown Boston è il centro della città! Qui si trovano tantissimi monumenti e, quindi, anche diverse tappe del Freedom Trail. La “sua anima” è la City Hall Plaza che, come si può intuire dal nome, è una grande piazza dove ci sono edifici importanti come il Palazzo del Municipio e quello del Governo Federale, il Kennedy Federal Building.
Include anche il quartiere di Waterfront che affaccia sul mare e ti consiglio di andarci al tramonto, se puoi, così da avere una vista fantastica sulla città.
Info: tempo di visita 1 ora. Il quartiere è facilmente raggiungibile a piedi e le fermate della metropolitana sono Haymarket (Orange Line) e Waterfront (Blue Line).

Tips: se vuoi fare un’escursione in barca questo è il luogo ideale dato che da qui, Long Warf, partono i traghetti.

Boston Public Garden

Boston Public Garden è il più antico giardino della città e si trova a fianco del Boston Common, un altro parco. Io ci sono andata per rilassarmi un po’ e staccare la spina dallo stress che, comunque, una visita oltre oceano comporta. Ci sono rimasta tutto il pomeriggio, cosa che consiglio di fare anche a te.
Se viaggi nella bella stagione potresti prendere la barca a forma di cigno (swan boat) per fare un giro sul lago, mentre in inverno potresti optare per pattinare sul ghiaccio.
Non ti piace né questo né quello? No problem!
Fai una passeggiata nel parco e in questo modo scoprirai le sue statue come, ad esempio, la scultura di mamma papera con le sue paperelle (Make Way for Ducklings) e la statua per eccellenza, la George Washington Statue con i suoi grattacieli.
Info: tempo di visita un paio di ore. Il parco è in Charles Street a cui si arriva in 10 minuti (sono 900 metri scarsi) a piedi dalla Charles Rives Esplanade. La fermata di riferimento è la Arlington, le cui linee tram sono B, C, D, E.

Boston Common

Boston Common
Boston Common

Il Boston Common, invece, è il parco pubblico più antico a livello nazionale e risale al 1634. Questo parco, secondo me, è il posto perfetto in cui rilassarsi immergendoti anche nella storia cittadina.
Sai che il Boston Common ha avuto diverse funzioni nel corso dei secoli? 
Prima pascolo per il bestiame, poi campo militare durante la Guerra d’Indipendenza! Attualmente svolge diverse funzioni, ad esempio d’estate c’è il Frog Pond, una zona giochi ideale per i bambini, d’inverno è una pista di pattinaggio sul ghiaccio. È, inoltre, centro di eventi culturali come spettacoli teatrali e concerti all’aperto.
Info: tempo di visita 90 minuti. Si raggiunge a piedi in quanto si trova proprio all’inizio della Freedom Trail.

Sala Faneuil e Quincy Market

Quincy Market, Boston
Quincy Market, Boston

Sei un appassionato dello shopping? Ho quello che fa per te! Sto parlando della Sala Faneuil, ovvero un centro commerciale con ristoranti e negozi. Si compone di tre edifici e il più famoso e il Quincy Market.
Il Quincy Market è un antico mercato costruito tra il 1824 e il 1926, così chiamato in memoria del sindaco Josiah Quincy che lo fece costruire senza imposta, niente male vero?
Di questo palazzo ho apprezzato la sua struttura neoclassica, indubbiamente imponente.
Info: tempo di visita 1 ora (2 ore se ti fermi a pranzo). Si trova in Downtown 4 Market St e ci si arriva a piedi dall’Old State House, da cui dista meno di 300 metri (5 minuti di strada).
Aperto da lunedì al sabato dalle 10:00 alle 21:00 (domenica chiude alle 19:00). Ingresso gratuito

Granary Burying Ground

Il Granary Burying Ground, situato nel centro di Boston, è che uno dei cimiteri storici importanti degli States. Risale al 1660 e ti riporta, come per magia, al tempo della rivoluzione americana. Difatti qui ci sono diversi firmatari della Dichiarazione d’Indipendenza, come Samuel Adams o Robert Treat Paine. Le lapidi sono in ardesia e granito e tante sono pure scolpite con dei bei simboli religiosi.
Nel Granary si trovano i resti mortali delle vittime del Massacro di Boston con la pietra miliare, che ricorda l’inizio della ribellione contro gli inglesi.
Info: tempo di visita 30 minuti. Si raggiunge a piedi in 5 minuti dal Municipio. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00. Ingresso gratuito

Nord End e Old North Church

North End è la Little Italy di Boston ed è molto più grande di quella di New York. Qui ci sono tante pasticcerie e caffetterie, ristoranti e negozi di alimentari tipici nostrani, in modo particolare sulla Hanover Street. Inoltre, qui si trovano alcuni tra i più antichi edifici cittadini di Boston, ma anche alcuni siti storici che fanno parte del Freedom Trail.
Tra questi menziono la Old North Church che ebbe un ruolo centrale proprio in principio della guerra d’Indipendenza. Risale al 1723 ed è il più antico edificio religioso ancora esistente a Boston, tanto da essere Monumento Storico Nazionale.
Info: tempo di visita 1 ora (2 se ti fermi a mangiare). Si raggiunge a piedi dal Quincy Market, da cui dista meno di 900 metri. La fermata di riferimento è North Station (Orange Line)

The Paul Revere House

The Paul Revere House risale al 1680 e ti “salterà all’occhio” in quanto è più antico rispetto agli altri edifici tutt’intorno! Ma perché è così importante? Perché qui si è fatta l’America!
Questa era la casa del patriota americano Paul Revere, che fu un eroe durante la rivoluzione americana. Fu Revere che, nell’aprile 1775, avvisò i ribelli che gli inglesi erano in arrivo a Lexington e Concord. Ai giorni nostri la dimora è un museo.
Info: tempo di visita 30 minuti. Si trova in 19 N Square e si raggiunge a piedi dal Quincy Market, da cui dista 500 metri (tieni come riferimento la North Station – Orange Line).
Orario di apertura: da aprile a ottobre dalle 09:30 alle 17:15 e da novembre a metà aprile dalle 09:30 alle 16:15 / Costo del biglietto 6 dollari (prezzo intero), cioè circa 5 euro.

Back Bay

Case in mattoni, Boston
Case in mattoni, Boston

Back Bay è un quartiere di Boston situato a ovest di Downtown e si affaccia sul fiume Charles, con la sua Charles River Esplanade, ed è famoso sia per lo shopping che per i ristoranti.
Ti consiglio di andare in Newbury Street dove ci sono gallerie d’arte, boutique e caffè all’aperto situate nelle “classiche” residenze in mattoni.
Se ti piace Parigi allora dovrai fare una passeggiata nel viale alberato di Commonwealth Avenue, che ricorda molto da vicino la capitale francese.
Se anche tu come me sei un patito dei centri commerciali, ma non solo, allora fai un salto al Prudential Center che si trova all’interno del Prudential Tower.
Approfitta, già che sei lì, per andare sulla terrazza panoramica, Skywalk Observatory (View Boston), da cui guardare Boston dall’alto. Se hai modo vai quando è buio, perché vedere la città con le luci accese è un qualcosa di meraviglioso!
Info: tempo di visita 45 minuti. Si trova in 800 Boylston Street / Back Way e si arriva a piedi dal Boston Public Garden, da cui dista 900 metri. Il riferimento è la fermata Back Bay (Orange Line).
Back Bay / Prudential Center dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 21:00 e alla domenica dalle 11:00 alle 19:00. Ingresso gratuito.
Skywalk Observatory tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, 21 dollari intero (circa 17 euro) → Biglietti per View Boston

Museum of Fine Art Boston (MFA)

Il Museum of Fine Art Boston è, indubbiamente, uno dei musei più grandi di tutti gli Stati Uniti! È un po’ distante dal centro storico in quanto è nel quartiere universitario. Ristrutturato poco tempo fa, al suo interno trovano dimora oltre 450.000 opere d’arte: si va dall’antico Egitto fino all’America dei giorni nostri, per passare anche all’arte giapponese.
Info: tempo di visita 1 ora. Si trova in 465 Huntington Avenue zona Northeastern University e si arriva a piedi dall’Isabella Stewart-Gardner Museum, da cui dista 500 metri. Il riferimento è la fermata Museum on Fine Arts, linea E.
Costo del biglietto 25 dollari (circa 20 euro) gratis fino a 17 anni. Il costo delle mostre temporanee è variabile.

Isabella Stewart-Gardner Museum

Isabella Stewart-Gardner Museum
Isabella Stewart-Gardner Museum

Isabella Stewart-Gardner Museum si trova, anch’esso, nel quartiere universitario ed è un museo d’arte che richiama un edificio veneziano del Quattrocento.
All’interno c’è una collezione di fama mondiale che fu di Isabella Stewart Gardner. Fu lei che diede l’incarico all’architetto Willard T. Sears di fare questo edificio e, in seguito, divenne così una casa-museo al cui interno ci sono opere d’arte sia europee che asiatiche.
Info: tempo di visita 90 minuti. Si trova in 25 Evans Way nel quartiere Universitario e si arriva a piedi dal Museum of Fine Art da cui dista circa 500 metri. Il riferimento è la fermata del Museum of Fine Arts (linea E).
Orario di apertura: da lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 17:00 e sabato/domenica dalle 10:00 alle 17:00. Costo del biglietto 20 dollari (circa 16 euro).

Boston Tea Party Ships & Museum

Boston Tea Party Ships & Museum è il posto perfetto per conoscere la storia americana e piacerà tantissimo anche ai bambini. È un museo storico galleggiante con rievocazioni dal vivo di mostre multimediali e sala da tè dell’epoca.
La cosa più bella, secondo me, è la perfetta riproduzione della nave che nel 1773 trasportava il tè e che, però, fu gettato nel mare dai bostoniani travestiti da indiani con lo scopo di protestare contro l’Inghilterra. E da qui il passo alla battaglia per l’indipendenza americana è stato breve.
Info: tempo di visita 90 minuti. Si trova in 306 Congress Street, Fort Point Chanel. Si può raggiungere a piedi dal Quincy Market da cui dista un chilometro. La fermata di riferimento è South Station (Red Line).
Orario di apertura: da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00. Costo del biglietto 30 dollari (circa 25 euro) → Biglietti per il Tea Party Ships & Museum

Tour, visite e biglietti per le attrazioni di Boston

3 Cose da vedere nei dintorni di Boston

Cambridge e Harvard

Come si può andare a Boston senza vedere la famosa università di Harvard? Impossibile! La Harvard University è a Cambridge, una zona non troppo lontana da Boston. Quest’università è diventata famosa perché, oltre a essere una delle università più prestigiose a livello mondiale, è anche una delle più nominate nei film e telefilm americani.
Se ti interessa “il genere” sappi che puoi visitare il Campus, ma senza interferire con le lezioni o con le zone private degli studenti o dei docenti! 
Nel complesso universitario c’è anche l’Harvard Museum of Natural History, un Museo di Storia Naturale dentro all’University Museum Building. Ci sono diverse collezioni sulla natura umana e sul mondo, perfetta anche per i bambini.
Info: tempo di visita 6 ore. Cambridge è a 7 chilometri da Boston e ci si arriva in auto con la I-90 E (10 minuti) oppure con la metropolitana diretta (Red Line da South Station a Harvard) e pure in questo caso sono 10 minuti.
Cambridge è sempre accessibile ed è gratis, mentre per Harvard clicca qui → college.harvard.edu. Il Museo è visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 e costa 15 dollari (circa 12 euro).

Scopri Cambridge in bici → Tour di Cambridge in bicicletta
Conosci la più antica e prestigiosa istituzione universitaria degli Stati Uniti → Visita guidata di Harvard

Boston Harbor Islands State Park

Boston Harbor Islands State Park si trova nella Massachusetts Bay ed è perfetta per fare escursioni, nuotare e volendo anche dormire sotto le stelle, se hai una notte in più a tua disposizione!
Si tratta di un’area naturale composta da 34 piccole isole, ossia il famoso porto del New England e la baia. Le più famose sono Long Island con il suo Faro e la Georges Island con il Fort Warren, che era un antico forte della Guerra Civile Americana.
Le altre, invece, sono ideali per fare un bel bagno!
Info: tempo di visita almeno mezza giornata (meglio un giorno intero) e sono raggiungibili in traghetto dal Long Wharf di Boston (45 minuti).

Salem

Salem è la città delle streghe ed ha un bell’affaccio sul mare. Questa località a poca distanza da Boston è diventata famosa per il processo alle streghe, il più sanguinario della storia, del 1692. Allora furono accusate circa 200 persone, per lo più delle donne, di essere delle streghe. E una volta qui è da visitare la “The Witch House at Salem”, casa storica con delle esposizioni su com’era la vita nel XVII secolo con tanto di processi alle streghe.
Se sei un appassionato del genere ti suggerisco di visitare anche il “Salem Witch Museum”. 
Info: tempo di visita 5 ore. Si trova a 40 chilometri a nord di Boston e ci si può arrivare con la macchina tramite la I-93 N e I-95 n (ci vogliono 45 minuti) oppure in treno. Newburyport/Rockport Line da North Station a Salem (5 fermate per 30 minuti).
Salem è sempre accessibile e gratis, mentre The Witch House at Salem, in genere, dalle 10:00 alle 16:00 (gli orari sono variabili) con un costo di 9 $ (€12,00).
Salem Witch Museum dalle 10:00 alle 17:00 (nei mesi di luglio e agosto fino alle 19:00) e il biglietto costa 15 dollari (€10,00)

Visitare Boston in 3 giorni: info utili e consigli

Panorama su Boston
Panorama su Boston

Come arrivare a Boston?

Per arrivare a Boston per prima cosa devi arrivare a New York City, dopo di che devi prendere un volo interno per atterrare, così, al Boston Logan (BOS) o, in alternativa, noleggia una macchinaScopri le migliori offerte qui
In auto sono 350 chilometri che equivalgono a 4 ore di strada, sulla Interstate 95 Nord e sulla 90 est (Massachusetts Turnpike).

Come muoversi a Boston?

Come avrai capito la mia idea è quella di muoversi a piedi oppure con la bicicletta. Tuttavia, se non sei molto sportivo, allora opta per la metro che è veloce e puntuale.
Escludi il bus che risente del traffico e, quindi, non è molto preciso.
Prendi il taxi di notte quando il trasporto pubblico non c’è.

Per iniziare ad esplorare la città e scoprire i luoghi simbolo, partecipa a un free tour → Free Tour del meglio di Boston oppure fai una → Visita guidata di Boston

Card per risparmiare a Boston

Visita 2, 3, 4 o 5 delle migliori attrazioni di Boston e risparmia fino al 50% → Go City: Boston Explorer Pass
Le migliori attrazioni di Boston, pagando meno! → Boston CityPass
Utilizza un unico pass ad un prezzo unico per accedere a più attrazioni → Go City Boston: Pass All-Inclusive
Se userai i mezzi pubblici, munisciti della CharlieCard, carta ricaricabile per metro e bus. La trovi ai distributori automatici, alle stazioni metro, biglietterie

Quando andare a Boston?

Il periodo perfetto è da aprile a ottobre per via delle temperature miti e molti festival. Se ti piace il foliage prediligi l’autunno (tra metà settembre e la metà di ottobre).

Come navigare negli USA

Ti consiglio di attivare una eSIM in modo da rimanere sempre connesso e avere dati illimitati. Usufruisci dello sconto del 5% qui → eSim Holafly USA

Dove dormire a Boston

Cosa serve per entrare a Boston

Per andare a Boston devi avere il passaporto (valido almeno fino alla data del rientro in Italia) e l’ESTA (l’autorizzazione al viaggio elettronica). È meglio essere in possesso già del biglietto di rientro e, soprattutto, avere un’assicurazione sanitaria che puoi stipulare online usufruendo del 10% di sconto solo perché sei un mio lettore → Assicurazione di viaggio per Boston
Per maggiori informazioni su Boston puoi cliccare qui boston.gov

In questo articolo ti ho raccontato cosa vedere a Boston in 3 giorni e dintorni, con qualche idea per delle escursioni da Boston. Spero ti sia utile per organizzare il tuo viaggio al meglio e goderti le bellezze che questa città ha da offrire, ma se hai qualcosa da chiedere o vuoi lasciare un pensiero fallo pure nei commenti!

Post di Monica Palazzi

Ti aspetto nel mio prossimo viaggio!
Lucia


Lucia Nuzzaci

Ciao sono Lucia, sociologa per formazione, copywriter e travel blogger dal 2017 per lavoro, fondatrice di souvenirdiviaggio.it per dare spazio e vita ai miei viaggi. Amo scrivere, parlare, leggere, viaggiare con mio marito e i miei due figli, fissare gli istanti di un viaggio in mille scatti.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.