Viaggiare mantiene giovani, ci fa sognare e sentire liberi: lo sanno bene Teresa e Gianni del blog Nonni Avventura che hanno fatto del viaggio il loro stile di vita.
Si definiscono anagraficamente “anziani” (infatti il loro è un blog che si rivolge ai viaggiatori over 60), ma in realtà hanno una grande vitalità e voglia di vivere, e soprattutto di viaggiare.
Mi fa davvero piacere ospitarli sul mio blog, anche perché hanno viaggiato davvero tanto, dall’America all’Asia, dall’Oceania all’Africa e ovviamente Europa… insomma, hanno visto di tutto e da loro c’è solo da imparare!
Tra i tanti viaggi hanno deciso di raccontarmi delle Isole Indonesiane più belle, con tanti piccoli consigli utili per chi sta pensando di visitarle per la prima volta.
Buona lettura!
CONTENUTI DEL POST
Le Isole Indonesiane
Risaie, Bali – Isole Indonesiane (Photo Credits: NonniAvventura)
Le isole indonesiane sono tante, tantissime; il numero si aggira intorno alle 18.000, calcolando quelle piccole e quelle grandi. Questo significa che visitarle e conoscerle tutte è un’impresa pressoché impossibile.
Quindi, se stai pensando di organizzare un viaggio in questa zona del mondo, dovrai obbligatoriamente fare una selezione.
Per fortuna, alcune di queste isole sono di nessun interesse culturale e turistico, cosa che aiuta nella scelta.
Se è la prima volta che visiti l’Indonesia, ti suggerirei di orientarti sulle isole più famose quali Java, Bali e magari le piccole Isole Gili.
♥ Vuoi spostarti agevolmente tra le Isole Indonesiane e altri posti dell’Indonesia? Puoi trovare tutte le soluzioni in un solo sito, cioè Bookaway.com. Scopri come muoverti in Indonesia!
♣ Hai paura che si verifichi un imprevisto durante il tuo viaggio? Scopri l’assicurazione di viaggio completa Heymondo! Acquistandola sul mio blog avrai un esclusivo sconto del 10%. Guarda e acquista l’assicurazione di viaggio Heymondo.
Java, la principale delle isole indonesiane
Panorama, Java – Isole Indonesiane
Java (o Giava in italiano) è tra le più grandi delle isole indonesiane, nonché la più importante visto che ospita la capitale Jakarta e uno dei principali aeroporti internazionali.
Ma soprattutto, nella sua parte orientale, offre alcune attrazioni storiche e culturali che sono meta di turismo da tutto il mondo per la loro unicità.
Yogyakarta
Situata all’estremità orientale dell’isola di Java, la cittadina di Yogyakarta è un ottimo punto di partenza per visitare alcuni famosi siti archeologici. Ma anche al suo interno troverai delle attrazioni imperdibili che secondo me meritano una visita.
A prescindere da Malioboro Road, la strada dello shopping, ti consiglio di visitare il Palazzo del Sultano, che è stata la residenza della famiglia reale fino a qualche anno fa e che tuttora ha una rilevante importanza nella vita politica dello stato. Anche il Water Palace, la residenza estiva del sultano, è un monumento piacevole e interessante.
Tempio di Borobudur
Borobudur, Java – Isole Indonesiane (Photo Credits: NonniAvventura)
E’ un famosissimo complesso archeologico della religione buddhista. Nelle isole indonesiane, infatti, la religione più praticata è l’induismo, ma il buddhismo raccoglie moltissimi fedeli.
Borobudur è indescrivibile, di una bellezza e di un fascino unico. Sulle sue antiche pareti ci sono delle incisioni che narrano la storia del Buddha; sulla cima, invece, ci sono tantissimi stupa, uno solo dei quali ospita una statua di Buddha in meditazione.
In generale, i turisti visitano il tempio all’alba, il momento in cui il tempio è al meglio.
Isole indonesiane: tempio di Prambanan
Prambanan, Isole Indonesiane (Photo Credits: NonniAvventura)
Un altro tempio è quello di Prambanan, di religione induista, e che per tradizione va visitato al tramonto. Anche questo tempio è spettacolare, però diverso da Borobudur.
Alcuni degli edifici che lo compongono sono stati semi distrutti da un forte terremoto (non dimentichiamo che le isole indonesiane sono una zona a forte rischio sismico); essi sono tuttora sottoposti a lavori di restauro, ma fortunatamente molti dei templi sono ancora integri.
Monte Bromo
Visitare il Monte Bromo è un’esperienza unica, visto che si tratta di un vulcano attivo. L’escursione comincia al mattino prestissimo, verso le tre, quando è ancora buio pesto.
Ti condurranno ad un belvedere dove attenderai il sorgere del sole; ma è necessario arrivare prestissimo perché il posto si riempie di tantissime persone ansiose di assistere all’evento e bisogna prendere i posti migliori.
Poi comincia la salita alla vetta del monte; il primo tratto si può effettuare con una jeep, ma poi bisogna proseguire a piedi. Poiché la salita è molto ripida e stancante, è possibile affittare un cavallo che vi porterà fino in cima.
Inutile dire che lo spettacolo di cui godrai è assolutamente mozzafiato.
Bali, la più famosa delle isole indonesiane
Tempio Tanah Iot, Bali – Isole Indonesiane (Photo Credits: NonniAvventura)
Oltre ad essere la più famosa tra tutte le isole indonesiane, Bali è una delle destinazioni più ambite tra i viaggiatori. Sarà per la sua natura, per le spiagge, o semplicemente per l’atmosfera mistica che si respira. Non per niente moltissimi artisti, scrittori o pittori, l’hanno eletta come loro residenza permanente.
Per apprezzare appieno l’isola, bisognerebbe soggiornarvi almeno 5/6 giorni, perché le cose da vedere sono tantissime. Già solo per vedere i templi, che sono sparpagliati su tutta l’isola, ci vogliono almeno due giorni.
A questo proposito, ti suggerirei di soggiornare nella città di Ubud, la quale è probabilmente la più caotica e turistica dell’isola; ma è anche la più pittoresca e quella che, strategicamente, è perfetta come base per visitare le altre attrazioni dell’isola.
Tempio Pura Besakih, Bali – Isole Indonesiane (Photo Credits: NonniAvventura)
Dicevamo dei templi: ce ne sono tantissimi, e non per niente Bali viene chiamata “l’isola degli dei“. Questo perché sia le case private che ogni città hanno il loro tempio.
I più famosi sono Pura Tanah Lot, chiamato anche il tempio dei templi, e Tempio Besakih, cioè il tempio madre. I templi più belli ed importanti sono tutti di religione induista; alcuni di essi, come Tanah Lot, sono aperti solo ai fedeli e non accessibili ai visitatori. (Biglietti per Tour Tanah Lot e Siti Patrimonio UNESCO a Bali).
Un’altra attrazione di Bali sono le risaie a terrazza; sono uno spettacolo indimenticabile, ed una di esse, quelle di Jatiluwih, sono patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
Per quanto riguarda le spiagge, molti turisti si fermano qualche giorno in più a Bali per rilassarsi sulle sue spiagge, ma personalmente a me non sono piaciute molto. Quindi abbiamo preferito spostarci in un’altra zona delle isole indonesiane.
Lombock e le Isole Gili
Gili Air, Isole Indonesiane (Photo Credits: NonniAvventura)
Le aree dell’Indonesia in cui è possibile effettuare uno splendido soggiorno balneare sono tante, da Komodo al Sulawesi; ma quelle più a portata di mano se siete a Bali sono l’isola di Lombock e l’arcipelago delle Gili.
Puoi raggiungere entrambe in traghetto: dal porto di Bali partono le barche veloci che ti porteranno a destinazione in un tempo decisamente accettabile.
Qualunque delle due tu scelga, preparati ad arrivare in paradiso! Il mare è splendido, limpido e cristallino; le spiagge sono allo stato selvaggio. Quindi non aspettarti sdraio e ombrelloni, ma questo è compensato dalla possibilità di fare uno snorkeling superbo. In un paio di occasioni abbiamo anche nuotato con le tartarughe.
Noi abbiamo scelto le Gili: si tratta di tre isolette poco distanti tra loro e si chiamano rispettivamente Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air. Ognuna ha una caratteristica diversa; la prima è molto turistica e affollata e offre una intensa vita notturna, la seconda è minuscola e praticamente disabitata, mentre Gili Air (che noi abbiamo scelto) è il giusto compromesso.
Grazie davvero a Teresa e Gianni, mi ha fatto molto piacere ospitarli su souvenirdiviaggio.it!
È stato bello conoscerli e viaggiare insieme a loro in questi posti paradisiaci.
E tu conoscevi queste Isole Indonesiane? Le hai visitate? Fammelo sapere nei commenti!
Grazie mille per aver ospitato il nostro articolo, è emozionante vederlo all’interno del tuo blog; spero che sia utile ai tuoi lettori e che possa fornire una ispirazione per i loro prossimi viaggi!
Ciao Teresa e grazie a voi! Siete davvero un bell’esempio per noi viaggiatori ed è stato un piacere per me ospitarvi. Spero possa essere utile a molti 😉