Tag: Lombardia
Atmosfere senza tempo, un ricco patrimonio di arte, natura e sapori, città, borghi, laghi: in Lombardia c’è tanto da scoprire! Ecco tutte le mete che ho visitato e i piatti tipici da non perdere.
I piatti tipici di una città raccontano del territorio e delle tradizioni di quel posto, assaggiarli è come visitare un monumento. E io lo so bene, perché durante i …
Capitale della Repubblica Sociale Italiana dal ’43 al ’45 e una delle cittadine più grandi situate sul Lago di Garda, Salò è un gioiello da scoprire sulla sponda lombarda, …
A volte mi piace ospitare articoli di altri viaggiatori e, questo, è uno di quei post scritto da una viaggiatrice entusiasta, Monica Palazzi. Lei è una ragazza di Bergamo, …
Palazzi medievali, osterie tipiche, botteghe storiche, suggestive piazze e laboratori di liuteria: parliamo della piccola e graziosa Cremona, conosciuta come la città del violino, ma non solo. Cremona, capoluogo …
Ci sono delle città che ti sorprendono piacevolmente e che non ti aspetti possano essere ricche di cose interessanti da vedere: una di queste per me è stata proprio …
Limone sul Garda è un affascinante borgo sul Lago di Garda, in provincia di Brescia (Lombardia), famoso per le sue profumate e ricche limonaie, l’olio extra vergine di oliva …
Affacciata direttamente sulle azzurre acque del Lago di Garda, Villa Bettoni è una splendida e maestosa dimora storica del Settecento situata a Gargnano, frazione di Bogliaco, in provincia di …
Il Lago di Garda è il lago più grande dell’Italia e bagna tre regioni, ovvero il Veneto, il Trentino e la Lombardia. Io ci sono stata già diverse volte …
“Così lontana dal mondo l’Isola parve a San Francesco luogo ideale per i suoi frati”: questa è una frase che secondo me rappresenta perfettamente l’essenza dell’Isola del Garda, ovvero …
Il Lago di Garda l’ho visitato quasi tutto e, devo dire, che ci sono posti davvero incantevoli come Sirmione, Desenzano, Peschiera, Malcesine, Salò. Sono proprio loro, con tanti altri, i pittoreschi …