Categoria: Piatti Tipici Italiani
Forse sarò di parte nel dire che la cucina salentina e pugliese in generale è eccezionale dall’antipasto al dolce, ma che dire… a Natale si supera! Alla fine del …
Se sei un mio lettore saprai già che sono salentina, in particolare di un paese in provincia di Lecce. Dunque, come non dedicare un articolo ai piatti tipici leccesi? …
Il Lago di Garda l’ho visitato quasi tutto e, devo dire, che ci sono posti davvero incantevoli come Sirmione, Desenzano, Peschiera, Malcesine, Salò. Sono proprio loro, con tanti altri, i pittoreschi …
Che meraviglia Trieste! Una città che mi ha sorpreso davvero tanto con le sue splendide piazze adornate da eleganti palazzi, i monumenti, il suggestivo canale, il mare azzurro, i …
Siena è una città ricca di sorprese e offre tanto, sia dal punto di vista artistico e culturale, che gastronomico. Ricordo durante il mio viaggio di aver mangiato davvero …
Da un generoso mare, dal lavoro nei campi e dalla passione delle massaie salentine nascono i piatti tipici salentini: incredibili prelibatezze fatte con ingredienti freschi e genuini, frutto di …
A Verona ho già dedicato ben due articoli con itinerari, mappe e i luoghi di interesse da non perdere (itinerario con mappa per visitare Verona in un giorno), perché …
L’Emilia Romagna l’ho visitata in lungo e in largo: Parma, Rimini, Bologna, Ravenna, Piacenza, Ferrara e Faenza sono le città che ho avuto il piacere di visitare e nelle …
La Liguria, che terra meravigliosa! L’ho visitata da levante a ponente: sono stata a Sanremo, Lerici, Rapallo, Genova, Portofino e soprattutto alle indimenticabili Cinque Terre. Di tutti questi posti …
I piatti tipici di Torino sono sostanziosi e particolarmente elaborati. La varietà di pietanze che la cucina tradizionale piemontese offre al mondo, è dovuta al fatto che la più …