Categoria: Puglia
Caratteristiche strutture a forma di cono fatte da un muretto a secco bianco e il tetto in pietra, con strani segni dipinti con calce sotto al pinnacolo: chi non …
Forse sarò di parte nel dire che la cucina salentina e pugliese in generale è eccezionale dall’antipasto al dolce, ma che dire… a Natale si supera! Alla fine del …
Se sei un mio lettore saprai già che sono salentina, in particolare di un paese in provincia di Lecce. Dunque, come non dedicare un articolo ai piatti tipici leccesi? …
Chi mi segue sa bene che sono pugliese, in particolare salentina: come potevo non dedicare un post su i posti più belli della Puglia? Che sia tempo di vacanze …
Della penisola italica è la prima terra che saluta il sole, ricevendo quei preziosi raggi che la rendono bella. Il riflesso della pietra leccese ed i colori mediterranei che …
Quando sono lontana dal mio Salento (per gran parte dell’anno purtroppo), il mio pensiero costante è il mare, il mio mare. Ogni anno attendo con trepidazione l’estate e inganno …
Un paesino fiabesco costituito da tanti trulli bianchi e stradine tortuose ricche di negozietti, con punti panoramici che aprono su scenari mozzafiato: tutti dovrebbero visitare Alberobello almeno una volta …
Un balcone in pietra leccese, un laboratorio artigianale dove si lavora la cartapesta, una trattoria tipica, un’antica chiesa barocca, una piazza, un monumento… queste sono solo alcune delle cose …
Non parlo di un paesino qualunque, ma di uno dei borghi antichi più belli d’Italia situato nel cuore del Salento: la cittadina fortificata di Acaya. È una piccola frazione …
Ho sempre un po’ di timore quando devo parlare di qualcosa che mi sta a cuore. Forse perché temo di non descriverla come merita e non darle la giusta …